Neve 2023: tutto ciò che c’è da sapere per sciare sull’Amiata
Tariffe degli skipass, condizioni e periodo di apertura, orari e comportamenti da adottare sul comprensorio sciistico amiatino
Tariffe degli skipass, condizioni e periodo di apertura, orari e comportamenti da adottare sul comprensorio sciistico amiatino
Da giovedì 1 a martedì 6 dicembre tante iniziative organizzate in occasione di Santa Barbara (4 dicembre), la patrona e protettrice dei minatori.
Un viaggio nella provincia più autentica che caratterizza il Monte Amiata. Ecco come rivedere la puntata de “Il Provinciale”
La prima neve è caduta anche sul Monte Amiata. I fiocchi sono iniziati a cadere dalle prime ore del pomeriggio imbiancando il paesaggio
Si tratta di un percorso artistico, storico e turistico sulle orme dei Nasini. Famiglia di pittori amiatini conosciuti in tutta Italia
Sul monte Amiata si può praticare anche lo sci nordico. Per fondisti neofiti ed esperti a disposizione un anello di 2 chilometri all’interno della vasta faggeta
Nelle giornate di sabato e domenica, il Monte Amiata è stato nuovamente meta di numerosi turisti e sciatori.
Colori caldi che abbracciano i turisti amanti della montagna. L’autunno dona al Monte Amiata colori unici. Vieni a scoprirli La natura lentamente si sveste dei suoi abiti estivi e indossa quelli unici e originali dell’autunno. I colori giallo e arancione dominano le sfumature dei boschi amiatini, il fogliame che riposa a terra è come un vasto tappeto sul quale…
Ecco tutta la bellezza dell’antico vulcano negli scatti di Lorenzo Filoni Ogni stagione ha le sue sfumature e non è poi così difficile che in inverno si possa rimanere senza parole di fronte al “nostro” antico vulcano colorato di “Rosa”, frutto di un contrasto tra il bianco della neve e la luce, sempre più tenue, dell’ultimo…
L’appuntamento è al Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore. Saranno organizzare visite guidate alla scoperta del Parco e saranno presentati i progetti Booking Amiata, Amiata 4S e Thatsamiata Due giorni, domenica 30 settembre e lunedì 1 ottobre, in cui i commercianti e i titolari delle strutture ricettive del Monte Amiata sono invitati a partecipare a…
Sabato 22 settembre, saranno presenti i comuni che danno vita alla rassegna dedicata ai prodotti tipici dell’Amiata. Un intero territorio racconta della sua unicità e autenticità attraverso i suoi sapori #AmiatAutunno è pronta per un’importante trasferta, per la prima volta la rassegna degli eventi gastronomici autunnali del Monte Amiata arriva a Fico, il parco del cibo…
È tempo di funghi e i boschi dell’Amiata in questi giorni sono vivi. Molti gli amanti dei prelibati frutti della terra che decidono di trascorrere una giornata in montagna imbattendosi nell’ardua ricerca degli squisiti porcini del Monte Amiata, ma non tutti conoscono a fondo le regole. Tranquilli se non siete dei buoni “fungaioli” ci potrete sempre…
Parco Museo Minerario Il Parco Museo Minerario è situato ad Abbadia San Salvatore (SI) e riguarda nello specifico la Torre dell’Orologio, il Museo Multimediale, la Galleria VII e il Pozzo Garibaldi. Si tratta di Un viaggio nella storia affascinante del mercurio e del suo minerale, il cinabro attraversando le vicende di popolazioni, di villaggi di montagna …
Pronti a vivere un altro weekend bianco sul Monte Amiata. Domenica 29 a disposizione dei visitatori anche il servizio navetta tra Rifiugio Cantore e Vetta Amiata Il Monte Amiata, dall’alto dei suoi 1738 metri di altezza sul livello del mare è pronto ad ospitare un altro weekend ricco di avventure, tutte bianche. Il divertimento sulla…
UN LUOGO PER RICORDARE E PER PROMUOVERE LA CULTURA DELL’AMIATA Il Parco Nazionale è oggi un luogo suggestivo dove cultura, storia e tradizione di una società emergono evidenti arricchendo il visitatore Nel 2002 è stato costituito il “Parco Nazionale Museo delle Miniere dell’Amiata” che tra i suoi compiti, oltre alla messa in sicurezza, il recupero…