Il Fiorino

Tipologia Caseificio Descrizione:  La famiglia Fiorini ha origini tosco-romagnole. Nel 1925 un suo discendente, Ferrero, si sposò con Caterina Pandolfi di Roccalbegna, incrementò gli affari e aprì una bottega in paese di vari generi, anche alimentari. Il primo stabilimento risale al 1957 ed era ubicato in via del Moro 7: una vecchia caldaia, conservata come…

Forno Libero Contri

Tipologia forno Descrizione:  Il forno è situato dentro al paese di Roccalbegna  ed è un forno storico. Le specialità sono i biscotti salati e altri prodotti realizzati secondo antiche ricette. Questo biscotto racconta Libero Contri, il proprietario del panificio risale al Medioevo. Le nonne lo sfornavano in occasione di matrimoni, feste e battesimi. Col tempo…

Birrificio Broc

Tipologia Birrificio Descrizione:  Nella suggestiva cornice di Roccalbegna, borgo amiatino situato nella parte meridionale del Monte Labbro nasce un ambizioso progetto di birre artigianali. La Broc, una birra doppio malto, agricola toscana, è ottenuta dalla lavorazione di ingredienti tradizionali e naturali ed è prodotta e imbottigliata a Roccalbegna. Caratteristiche del prodotto che lo rendono unico…

La Pianona

Tipologia osteria, bar, pizzeria Descrizione: La pizzeria, che prende il nome tipico della contrada “Pianona”, nel cuore del paesino di Santa Caterina, a soli 2 chilometri da Vallerona, offre un ambiente accogliente e la possibilità di assistere alla lavorazione e alla cottura della vostra pizza nel caratteristico forno a legna, presente nella sala.  Oltre ad…

Terre Brune

Tipologia ristorante, agriturismo, appartamenti Descrizione:  Casali di pietra e calce circondati da una manciata di Maremma: tra gli antichi oliveti toscani, l’esclusivo Resort Terre Brune vi invita alla scoperta delle sue rosse terre e dei selvaggi paesaggi disegnati dal fiume Albegna. Luogo ideale per immergersi nell’atmosfera dei paesaggi. Luogo da vivere in tutte le stagioni,…

Trasferimento gratuito al concerto di Rispescia del prossimo 5 agosto: Coop Unione Amiata al fianco dei ragazzi

Un doppio concerto con la Coop. ecco un’iniziativa che va incontro ai ragazzi La Coop Unione Amiatina per il 5 agosto ha organizzato tre pullman che partiranno dai negozi di Canino, Castel del Piano e Piancastagnaio e trasporteranno gratuitamente le ragazze e i ragazzi di questi territori fino a Festambiente (Rispescia) per assistere al doppio…

Un’eruzione di Luppoli. Ecco gli appuntamenti amiatini dedicati alla “Birra”

Chiara, doppio malto, artigianale, aromatizzata alle essenze. Parchi e piazze dell’ Amiata in estate si trasformano il location ideali per promuovere e valorizzare l’essenza del luppolo. Sono molti gli eventi amiatini dedicati alla birra e ai suoi originali gusti, sapori e profumi. Da Bagno Vignoni a Montenero d’Orcia, da Arcidosso a Roccalbegna fino a Marroneto, ogni…

Cinigiano tra le tappe della prima edizione della “Toscana Terra di ciclismo-Eroica”

L’Eroica torna a parlare ai giovani Domani (venerdì 28 aprile), nei comuni di Cinigiano, Civitella Paganico, Seggiano e Roccastrada, l’appuntamento è con la prima edizione di “Toscana Terra di ciclismo – Eroica”. E’ appena nata e fa già sognare la breve corsa a tappe internazionale per corridori under 23 annunciata, in queste ore, da Giancarlo Brocci,…

Albergo Fiora

Tipologia: Hotel Descrizione: Nell’ antico borgo di santa fiora, situato vicino al centro storico, vi è collocato l’hotel Fiora,che ha a disposizione per i clienti camere con bagno privato, riscaldamento, telefono e cassaforte. Oltre a ciò l’hotel offre un ristorante con colazione a buffet, ed un bar con una terrazza per riposarsi. Dettaglio Servizi: ristorante…

Il Fungo

Tipologia: Hotel, Ristorante, Bar Descrizione: L’hotel si trova a 12 chilometri dalla vetta del Monte Amiata, il suo nome rimanda al prodotto principe del monte e che viene elaborato alla cucina dell’hotel. Le camere dell’albergo possiedono tutti i comfort come la tv, phon , telefono, riscaldamento e quasi tutte sono dotate di un terrazzo. Le…

Agriturismo La Leggenda

Tipologia: Agriturismo Descrizione: L’Agriturismo la Leggenda è situato a Santa Fiora, nella provincia di Grosseto, ed è circondato da un bosco di castagni secolari, vanta una piscina e un ristorante che offre ai suoi clienti una cucina tipica del posto e/o nazionale, pasta e dolci sono fatti prevalentemente in casa , la pizza invece viene…

Montagna: un bando da 1 milione di euro per il sistema neve toscano

Anche L’Isa, società che gestisce gli impianti di risalita del Monte Amiata, partecipa al bando con un proprio progetto  Potrebbe essere un’importante “boccata d’ossigeno” anche per il Monte Amiata che nel turismo invernale ci vuole continuare a credere. Per il sistema neve toscano arriveranno un milione di euro da ripartire poi tra la Garfagnana, la Montagna…

Sull’Amiata si produce una birra da premi

BIRRA AMIATA HA OTTENUTO UN IMPORTANTE RICONOSCIMENTO PER LA SUA “MARSILIA” Medaglia di argento l’Amiata al concorso internazionale “BrusselsBeer Challenge” Un nuovo riconoscimento internazionale , questa volta arriva dal Belgio, per il birrificio Birra Amiata di Arcidosso (GR). La Marsilia, una birra appartenente allo stile denominato “Gose”, è stata premiata con una medaglia d’argento alla…

Interharmony 2016 – Una serata all’Opera

L’OPERA DI MOZART AGLI UNANIMI DI ARCIDOSSO Cresce l’attesa per L’appuntamento con Le nozze di Figaro Interharmony International Music Festival, la kermesse di musica classica che si svolge, ormai da cinque anni, ad Arcidosso presenta un’altra grande novità di questa V edizione del festival. Giovedì 21 luglio, al Teatro degli Unanimi andrà in scena una…

Mondocello – Incontro tra mondi diversi

MONTICELLO AMIATA L’ OMBELICO DEL MONDO Un banchetto con cibi di oltre 40 paesi, sull’Amiata i mondi si incontrano Il prossimo 24 luglio Monticello Amiata aprirà le sue porte alle diverse culture del mondo. Si svolgerà infatti in questa domenica luglio “MonDocello”, un evento incentrato sull’incontro tra diverse culture, musiche e sapori. Un evento che…

Festa del Tartufo 2016

CASTELL’AZZARA CELEBRA IL SUO RE Degustazioni, mostre e per un giorno sarà possibile essere tartufai. Venerdì 22 e sabato 23 luglio torna a Villa Sforzesca la Festa del Tartufo. Per due giorni, a Castell’Azzara, assoluto protagonista sarà il tartufo e i suoi sapori. Anche quest’anno nel paese amiatino si celebra la questa prelibatezzail tartufo e lo…

Santa Fiora in Musica 2016

A SANTA FIORA SU IL SIPARIO SULL’EVENTO DELL’ANNO Mercoledì 20 luglio il primo spettacolo della diciassettesima edizione di Santa Fiora in Musica Il primo evento della nuova edizione di Santa Fiora in Musica si svolgerà all’ Auditorium del Parco Peschiera. Sulle note di Mozart, apre la 17° edizione di Santa Fiora in Musica, il festival…

I concerti di Interharmony International Music Festival

INTERHARMONY PRESENTA IL PIANISTA BRUNO CANINO Mercoledì 13 luglio, tra gli ospiti di eccezione di Interharmony spicca l’artista “napoletano” di fama internazionale Ha suonato sotto la direzione di Abbado, Muti, Chailly, Sawallisch, Berio, Boulez, con orchestre quali la Filarmonica della Scala, Santa Cecilia, Berliner Philharmoniker, New York Philharmonic, Philadelphia Orchestra, Orchestre National de France. Come…

Arcidosso Notti dell’Archeologia

“MONDI RURALI IN TRASFORMAZIONE” L’ARCHEOLOGIA DELL’AMIATA MEDIEVALE TRA X E XIII SECOLO IN UNA CONFERENZA Giovedì 7 luglio al Castello Aldobrandesco si parlerà di Medioevo  Ad illuminare le notti dell’Archeologia ad Arcidosso, sarà il medioevo. Giovedì 7 luglio, nella suggestiva cornice medievale del Castello Aldobrandesco (sala conferenze), a partire dalle ore 21 saranno presentati i…

A Salaiola torna la Festa della Poesia

“IL MONDO CHE VOGLIAMO”, SULL’AMIATA E’ TEMPO DI POESIA L’appuntamento per la festa della poesia  è nella piccola frazione di Arcidosso, domenica 10 luglio Il territorio di Arcidosso è vasto e per raggiungere paesini come Salaiola occorre qualche minuto in più di macchina. Il grazioso borgo, situato sotto la vetta del monte Aquilaia (da cui…