Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 3 al 5 novembre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare il calendario delle feste d’autunno, appuntamenti fino a dicembre.  Arcidosso:  al Teatro degli Unanimi di Arcidosso è di nuovo “Autunno a Teatro”. A partire da questo sabato si riapre il sipario del famoso teatro amiatino con la rassegna di teatro amatoriale organizzata dalla…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 27 al 29 ottobre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare il calendario delle feste d’autunno, appuntamenti fino a dicembre. L’ Amiata si prepara per un altro importante weekend di eventi. #amiatautunno arriva a Piancastagnaio con la 51 esima edizione del Crastatone, riflettori accesi su Campiglia d’Orcia che il 29 ottobre festeggerà la castagna.…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 13 al 15 ottobre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare il calendario delle feste d’autunno, anche del prossimo weekend  Ad Abbadia San Salvatore andrà in scena il secondo weekend della Festa d’Autunno, così come a Bagnolo saranno gli ultimi due giorni di Festa del Fungo, ad Arcidosso sale in cattedra la castagna, festa…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 6 all’ 8 ottobre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare il calendario delle feste d’autunno, anche del prossimo weekend  Ad Abbadia San Salvatore andrà in scena il primo weekend della Festa d’Autunno, così come a Bagnolo saranno i primi due giorni di Festa del Fungo, a Monticello Amiata trionferà la Castagna con la…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 29 settembre al 1ottobre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare le feste d’autunno che riprenderanno il prossimo weekend con la Festa d’Autunno ad Abbadia San Salvatore   Arcidosso: Sono due gli eventi che coinvolgeranno il borgo amiatino in questo weekend di fine settembre e inizio ottobre. A Merigar due giorni di meditazione, sabato e domenica con…

Cinigiano: cantine aperte e carri allegorici. Tutto pronto per la Festa dell’ Uva

Venerdì 29 e sabato 30 settembre, domenica 1 ottobre. Tra l’Amiata e la Maremmma sarà un ricco weekend di gusto Qui, esattamente dove il Montecucco nasce e esprime le caratteristiche migliori che si svolgerà una tre giorni di degustazioni di docg, folklore e cucina tipica locale. Venerdì, sabato e domenica protagonista indiscusso tra l’Amiata e la…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 22 al 24 settembre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare le feste d’autunno che inizieranno a partire da questo weekend   Abbadia San Salvatore e Castel del Piano: 22, 23 e 24 settembre, tre giorni di Gravitalia sul Monte Amiata. L’evento organizzato da Amiata Free Ride sarà un vero e proprio tripudio alla…

Amiata in Cammino: una passeggiata lungo le antiche strade dei minatori

Camminare dove nacque la cooperazione amiatina. Il prossimo 10 settembre il primo appuntamento con “Amiata in Cammino” «130 anni di cammino non solo ideale, ma reale e concreto», così Fabrizio Banchi, presidente di Coop Unione Amiatina, presenta il secondo evento organizzato dal mondo cooperativo amiatino per celebrare i suoi 130 anni di storia. Una passeggiata…

Baglini suona Schumann all’Amiata Piano Festival

Giovedì al Forum Bertarelli omaggio a Schumann e venerdì largo ai giovani dell’Ensemble di Fiati del Conservatorio di Milano  Maurizio Baglini suona Schumann all’Amiata Piano festival Giovedì 24 agosto al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano, Grosseto). Il pianista pisano è conosciuto come uno degli interpreti più interessanti della musica del compositore tedesco di…

Roccalbegna ospita il Morellino Classica 2017

L’amministrazione comunale di Roccalbegna, ha organizzato, nell’ambito del festival Morellino Classica 2017 – Festival internazionale di Scansano due eventi di musica classica presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Roccalbegna. Il primo dei due, il 17, ha visto esibirsi davanti ad un pubblico interessato il Nimrod Trio Berlin mentre il secondo avrà luogo il 21…

Semproniano: 4 nuove vie dedicate a 4 grandi personaggi del territorio

Il comune amiatino intitola delle strade ai personaggi che hanno illuminato di cultura il proprio territorio  Il Comune di Semproniano unisce la pratica all’intrattenimento. Partendo da un’esigenza organizzativa come il rinnovamento e la sistemazione dello stradario comunale, l’amministrazione mette in piedi i due eventi principali dell’estate. Sono quattro le “nuove” vie da inaugurare durante il mese…

“Cade l’Uliva” un spettacolo unico di Rovelli nella suggestiva cornice Cisternone di Seggiano

Venerdì 5 agosto sotto le radici della più famosa “olivastra seggianese” si svilupperà uno spettacolo di Marco Rovelli, musicista e scrittore   Nello splendido ambiente dell’antico Cisternone di Seggiano, si terrà un evento unico, organizzato dalla Pro Loco di Seggiano, esattamente sotto le radici dell’albero di olivastra seggianese, attorno alla vasca che, alla base del Cisternone, alimenta col…

Seggiano – Sagra del Picio

Una sagra storica, un evento ricco di gastronomia e intrattenimento. La Sagra del Picio a Seggiano si svolgerà il 12-13-14-15-18-19-20 agosto  AGOSTO 2017 L’Estate Seggianese SEGGIANO – MONTE AMIATA VENERDÌ 4 CISTERNONE ORARI SPETTACOLO 21:15 – 22:00 – 22:45 CADE L’UVA, Una mezz’ora di Racconti e di Canti Toscani dedicata a Caterina Bueno VENERDÌ 11 PIAZZA…

Gli Strambi

Tipologia:  agriturismo Descrizione:  L’agriturismo si trova a Santa Caterina, vicino Roccalbegna, in mezzo alla natura, al verde, alla pace e al silenzio. Uno splendido luogo, alle pendici del Monte Amiata, vicino alle Terme di Saturnia, dove l’allegria e la semplicità che lo contraddistinguono vi faranno sentire a casa vostra. Di recente realizzazione, l’agriturismo “Gli Strambi”…

Colline della Maremma Toscana

Tipologia:  azienda agricola Descrizione:  Il Caseificio Aziendale “Il formaggione” nasce dalla passione dei giovani proprietari dell’azienda Agricola Vergari, Giorgio e Francesca, che dal 1997 hanno scelto di dedicare la loro vita alla campagna e si sono trasferiti alla Triana, piccola località del Comune di Roccalbegna, un angolo di paradiso alle pendici del Monte Amiata, nel…