Teatro: David Riondino nello spettacolo “Triglie, principesse, tronisti e alpini”

Il Nuovo Teatro Comunale di Santa Fiora ospiterà venerdì 3 febbraio, alle 21 uno spettacolo di David Riondino con le musiche dal vivo di Mirio Cosottini Venerdì 3 febbraio a Santa Fiora sarà l’occasione per assistente alla performance di uno degli artisti italiani più talentuosi ed eclettici presenti nel panorama teatrale italiano. David Riondino calcherà,…

Teatri d’Amiata, il prossimo appuntamento è il 31 ad Arcidosso

Erik Fink dirigerà Shel Shapiro e l’Orchestra Multietnica di Arezzo Prosegue con entusiasmo la rassegna culturale “Teatri d’Amiata” nata quest’anno grazie alla collaborazione dei comuni amiatini di Arcidosso e Castel del Piano, con l’importante supporto di Fondazione Toscana Spettacolo. Il secondo spettacolo, in programma per martedì 31 gennaio a partire dalle 21, si svolgerà ad…

“Habibi”: l’ Amiata si aspre ad attori del sud-est asiatico nella prima residenza artistica internazionale

A Cinigiano, giovedì 22 dicembre, alle 19, ritrovo al Bar sport per assistere ad una prova aperta della graphic novel (20 spettatori alla volta si raccomanda la prenotazione) In un angolo prezioso di Amiata, Cinigiano appunto, un gruppo di giovanissimi artisti e performer del sud-est asiatico presenteranno il primo studio scenico di “Habibi”, una graphic…

Cristicchi presenta ad Arcidosso il suo nuovo libro su Lazzaretti

IL CANTAUTORE E ATTORE, PRESENTA AD ARCIDOSSO IL SUO PRIMO ROMANZO SULL’ “ULTIMO ERETICO” L’appuntamento con il pubblico è alle ore 17 di venerdì 16 dicembre, presso la biblioteca comunale Simone Cristicchi, cantautore e attore italiano, torna sull’Amiata per presentare il suo ultimo lavoro culturale. In sala lettura della biblioteca comunale di Arcidosso, venerdì 16…

MACO – Museo di Arte e Cultura Orientale

UNO SPLENDIDO ESEMPIO CULTURALE CHE COMUNICA L’ARTE ORIENTALE Un inedito percorso culturale fatto di documenti, pannelli, video, istallazioni multimediali e interattive e paesaggi sonori per scoprire e approfondire l’Oriente. E’ stato inaugurato nel 2016 ad Arcidosso, presso il Palazzo settecentesco della ex Cancelleria, parte del complesso medievale del Castello Aldobrandesco il MACO, Museo di Arte…

Cosa fare sull’Amiata in questo weekend di metà novembre

PRODOTTI POVERI PER RICCHI SAPORI A PETRICCI, E LA FESTA “VERDE ORO” A MONTELATERONE E’ alle porte un altro weekend ricco di tradizioni, cultura, musica e ovviamente squisita gastronomia Sabato 19 e domenica 20 novembre sono due giorni che portano con se i sapori veri di questa montagna. A Petricci questo weeekend di novembre, sarà completamente…

Narrastorie 2016 – Gli spettacoli

NARRASTORIE INIZIERA’ MARTEDI’ 23 AGOSTO AD ARCIDOSSO: IL PROGRAMMA DELLA PRIMA SERATA DI SPETTACOLI Dal 23 al 28 agosto il borgo amiatino ospiterà l’importante festival tutto dedicato alle “storie” Teatro, musica, favole, scatti fotografici, animazioni fino alla magia delle costellazioni, “Narrastorie”, festival ideato da Simone Cristicchi, è arrivato nel borgo amiatino e inizierà a partire…

Quando l’Amiata incontra l’Arte: due mostre da visitare

“Quattro amici in Arte” a Villa Sforzesca e “Visioni d’Armenia” a Petricci quando l’arte sta in periferia  Villa Sforzesca e Petricci sono due luoghi che racchiudono immense bellezze, la prima principalmente architettonica, la seconda paesaggistica. Entrambi luoghi di periferia, ai confini di due comuni amiatini (Villa Sforzesca a Castell’Azzara e Petricci a Semproniano) “La Sforzesca”…

Interharmony 2016 – Una serata all’Opera

L’OPERA DI MOZART AGLI UNANIMI DI ARCIDOSSO Cresce l’attesa per L’appuntamento con Le nozze di Figaro Interharmony International Music Festival, la kermesse di musica classica che si svolge, ormai da cinque anni, ad Arcidosso presenta un’altra grande novità di questa V edizione del festival. Giovedì 21 luglio, al Teatro degli Unanimi andrà in scena una…

Mondocello – Incontro tra mondi diversi

MONTICELLO AMIATA L’ OMBELICO DEL MONDO Un banchetto con cibi di oltre 40 paesi, sull’Amiata i mondi si incontrano Il prossimo 24 luglio Monticello Amiata aprirà le sue porte alle diverse culture del mondo. Si svolgerà infatti in questa domenica luglio “MonDocello”, un evento incentrato sull’incontro tra diverse culture, musiche e sapori. Un evento che…

Santa Fiora in Musica 2016

A SANTA FIORA SU IL SIPARIO SULL’EVENTO DELL’ANNO Mercoledì 20 luglio il primo spettacolo della diciassettesima edizione di Santa Fiora in Musica Il primo evento della nuova edizione di Santa Fiora in Musica si svolgerà all’ Auditorium del Parco Peschiera. Sulle note di Mozart, apre la 17° edizione di Santa Fiora in Musica, il festival…

I concerti di Interharmony International Music Festival

INTERHARMONY PRESENTA IL PIANISTA BRUNO CANINO Mercoledì 13 luglio, tra gli ospiti di eccezione di Interharmony spicca l’artista “napoletano” di fama internazionale Ha suonato sotto la direzione di Abbado, Muti, Chailly, Sawallisch, Berio, Boulez, con orchestre quali la Filarmonica della Scala, Santa Cecilia, Berliner Philharmoniker, New York Philharmonic, Philadelphia Orchestra, Orchestre National de France. Come…

Visioni d’Armenia

Dal 14 al 31 luglio la sala Oreste Fedri di Petricci ospiterà un’esposizione d’arte In questo suggestivo luogo incantato ai piedi dell’Amiata, qual è la piccola frazione di Petricci (comune di Semproniano) sarà inaugura, il prossimo giovedì (14 luglio), “Visioni d’Armenia”, esposizione d’arte a cura di Michela Buttignon, Riccardo Polveroni, Brigitte Schneider che poi potrà…

Rinasce il Club Amiata Adventure 4X4

Guadano fiumi, si arrampicano lungo percorsi scoscesi, risvegliano lo spirito di avventura. Torna a Castel del Piano il club che ama il fuoristrada Dopo un periodo di stop, torna sull’Amiata il “Club Amiata Adventure 4X4”. Nato e riconosciuto da un gruppo di amici appassionati di fuoristrada 4X4 intorno agli anni 90, il Club, (presentato a Castel…