Sagra della Cipolla

Due giorni dove a trionfare sono le eccezionali cipolle del Monte Amiata. Da qualche anno a questa parte a Selva, piccola frazione del comune di Santa Fiora è nato un progetto per valorizzare le cipolle rosse e dal 13 al 15 agosto sarà l’occasione per assaggiarle, accompagnate ad altre specialità del territorio.  

Sagra della Cipolla

Due giorni dove a trionfare sono le eccezionali cipolle del Monte Amiata. Da qualche anno a questa parte a Selva, piccola frazione del comune di Santa Fiora è nato un progetto per valorizzare le cipolle rosse e dal 13 al 15 agosto sarà l’occasione per assaggiarle, accompagnate ad altre specialità del territorio.  

Santa Fiora, la cipolla che fa la differenza

Il territorio di Santa Fiora punta sulla “Cipolla della Selva” e dalla Regione arrivano 4mila euro per promuovere e salvaguardare il prodotto L’agricoltura amiatina è sempre più al centro di importanti percorsi di valorizzazione e promozione. Nel recente passato abbiamo parlato dell’importante riconoscimento “donato” al comune di Castel del Piano (la bandiera verde sinonimo di territorio che…