I fuochi d'artificio accendono la notte ad Arcidosso

Festa della Madonna Incoronata

Le festività in onore della Madonna Incoronata, che si svolgono nell’ultima settimana di agosto hanno come obiettivo quello di chiudere la stagione estiva, ricca di eventi, unendo le celebrazioni religiose, quali la Processione e la S. Messa accompagnata dalla Corale G. Verdi, con spettacoli pirotecnici, musicali, culturali e teatrali. Da 3 anni, in quei giorni,…

Trail dell’Amiata

Il Trail dell’Amiata è una corsa podistica di 27 chilometri nei boschi dell’Amiata con partenza e arrivo allo stadio di Abbadia San Salvatore e passante per la croce monumentale in vetta Amiata. Oltre al trail è possibile partecipare anche come comminatori e percorrere 9 chilometri nei boschi del monte Amiata. L’obiettivo di questo eventi che ormai si…

Donne con piatti di ravioli ripieni

Sagra del raviolo

La sagra del raviolo di Contignano, fu pensata dal vecchio parroco, utilizzando prodotti locali come la ricotta prodotta nel caseificio del piccolo borgo e oggi conta quasi cinquant’anni di età. E’ uno degli eventi storici del territorio amiatino alla base di tutto il menù ci sono i prodotti a chilometro.

Sagra del crostino

Ad agosto i piatti tipici dell’Amiata salgono in cattedra e anche Castiglione d’Orcia non si fa sfuggire l’occasione di promuovere la gastronomia locale. Durante il primo weekend di agosto è ormai da tanti anni che il borgo ospita la famosa sagra del crostino, una festa paesana dove la principale attrazione sono i crostini, almeno 15…

Una birra sul panorama della Val d'Orcia

Birragustando

Nell’estate del 2012 nasce Birragustando-Il parco della birra artigianale. Con questo evento l’Associazione Pro Loco Montenero d’Orcia, proponendo abbinamenti di birra  con prodotti locali come miele, ceci, farro, carne ed altro ancora, vuole dare dinamicità al territorio,  dando risalto al concetto di multifunzionalità dell’azienda agricola ed alla forte vocazione cerealicola del nostro territorio. Il format rompe gli…