Narrastorie – 2016

DAL 23 AL 28 AGOSTO AD ARCIDOSSO ARRIVA IL FESTIVAL CHE ESALTA LA “MAGIA” DELLA PAROLA RACCONTA Con “Narrastorie” rivivranno luoghi caratteristici dell’antico borgo amiatino. Chiuderà “Magazzino 18” spettacolo di Simone Cristicchi La magia di miti, leggende, racconti popolari, epica e fiabe. Arriva ad Arcidosso, dal 23 al 28 agosto “Narrastorie” il festival che attraverso una…

Festa Sotto al Muretto

A CASTEL DEL PIANO E’ IL MOMENTO DELLA STORICA FESTA SOTTO IL MURETTO Stand gastronomici, animazione per bambini e tanta, tanta musica per 4 giorni di festa Inizia oggi a Castel del Piano, all’interno del Parco del Tennis la storica “Festa Sotto al Muretto”. Organizzata dalla Contrada del Monumento si tratta di una 4 giorni…

Calici di Stelle – 2016

A CASTEL DEL PIANO ANDRA’ IN SCENA LA SECONDA EDIZIONE DI CALICI DI STELLE Degustazioni di vini nel vie del centro e a Palazzo Nerucci sarà possibile conoscere il gusto dell’Olivastra Seggianese Il contesto è quello di un suggestivo centro storico, l’aria è quella tipica delle sere di agosto. A Castel del Piano, per il…

Concerti nel cortile 2016

CASTELLO POTENTINO, 5 CONCERTI PER ASCOLTARE LA MUSICA CLASSICA E I CANTI POPOLARI Primo concerto Mercoledì 3 agosto, protagonista la pianista Virginia Black Le note classiche e i canti popolari invaderanno il cortile del suggestivo Castello Potentino a Seggiano, fortificazione risalente all’anno mille. E’ in questo incantevole luogo immerso nella natura, circondato da vigne ed…

Comelemine Fest – 2016

ECCO IL FESTIVAL DELLA MUSICA LIBERA ED INDIPENDENTE Spazio all’ underground, A Montelaterone è tutto pronto per il Comelemine Fest Torna sull’Amiata, ed esattamente a Montelaterone (Comune di Arcidosso), la settima edizione di ComeLeMine Fest, l’evento più underground del “vulcano”. Fortemente connotato e fortemente libero, Comelemine Fest è un festival musicale, totalmente indipendente ed è…

Quando l’Amiata incontra l’Arte: due mostre da visitare

“Quattro amici in Arte” a Villa Sforzesca e “Visioni d’Armenia” a Petricci quando l’arte sta in periferia  Villa Sforzesca e Petricci sono due luoghi che racchiudono immense bellezze, la prima principalmente architettonica, la seconda paesaggistica. Entrambi luoghi di periferia, ai confini di due comuni amiatini (Villa Sforzesca a Castell’Azzara e Petricci a Semproniano) “La Sforzesca”…

#TrekkingAmiata – Estate 2016

L’Amiata da scoprire camminando. Ecco oltre venti percorsi da fare a piedi su tutta la montagna  “Facile”, “tecnico”, “difficile”, “agile”, “lungo”, “impervio”, “breve”, “gustoso”, “sacro”. Sul Monte Amiata di percorsi da fare a piedi ce ne sono davvero di tutti i “gusti” e “difficoltà”. Dalla vetta scendendo fino a valle il cono della montagna è attraversato…

Condotta Slow Food Amiata

Dopo mesi di lavoro è nata la Condotta Slow Food Amiata. Presto a lavoro per creare sinergia tra i diversi attori del territorio.  Dopo una serie di iniziative, dopo riunioni, incontri e grazie a tanta passione nella giornata di lunedì 11 luglio, ad Arcidosso, in occasione di un incontro pubblico è stata finalmente costituita la…

Visioni d’Armenia

Dal 14 al 31 luglio la sala Oreste Fedri di Petricci ospiterà un’esposizione d’arte In questo suggestivo luogo incantato ai piedi dell’Amiata, qual è la piccola frazione di Petricci (comune di Semproniano) sarà inaugura, il prossimo giovedì (14 luglio), “Visioni d’Armenia”, esposizione d’arte a cura di Michela Buttignon, Riccardo Polveroni, Brigitte Schneider che poi potrà…

Rinasce il Club Amiata Adventure 4X4

Guadano fiumi, si arrampicano lungo percorsi scoscesi, risvegliano lo spirito di avventura. Torna a Castel del Piano il club che ama il fuoristrada Dopo un periodo di stop, torna sull’Amiata il “Club Amiata Adventure 4X4”. Nato e riconosciuto da un gruppo di amici appassionati di fuoristrada 4X4 intorno agli anni 90, il Club, (presentato a Castel…

Semproniano: inaugurata una nuova aula didattica collegata al Centro di Recupero degli Animali Selvatici

Uno spazio dove sarà possibile condividere dibattiti, scienza e cultura E’ stata inaugurata nel territorio del Comune di Semproniano (Grosseto), l’Aula didattica collegata al Centro di Recupero per gli animali selvatici ed esotici. L’aula,  realizzata dal WWF Oasi grazie all’aiuto di Coop Centro Italia, Unicoop Tirreno e Unicoop Firenze, ospiterà attività del WWF Oasi e…

Bandiera Arancione per Santa Fiora

Il paese amiatino è stato insignito un importante marchio di qualità, venerdì 24 giugno la cerimonia Santa Fiora è bandiera arancione perché ha un buon servizio di informazioni turistiche e buone sono la promozione e la valorizzazione delle risorse storico-culturali. Si svolgerà venerdì 24 giugno, alle 12, nella sala del Popolo di Santa Fiora, la…

#GastronomiaAmiata – Estate 2016

Ecco il cartellone di tutte le sagre amiatine dell’ estate 2016 –  C’è quella della cipolla, quella della ricotta oppure quella con il nome più dialettale, quella che vanta decenni di tradizione e quella che si lancia come nuova proposta. Insomma per questa estate 2016 ce ne sono veramente tante le sagre sul Monte Amiata.…