Il comune amiatino intitola delle strade ai personaggi che hanno illuminato di cultura il proprio territorio
Il Comune di Semproniano unisce la pratica all’intrattenimento. Partendo da un’esigenza organizzativa come il rinnovamento e la sistemazione dello stradario comunale, l’amministrazione mette in piedi i due eventi principali dell’estate. Sono quattro le “nuove” vie da inaugurare durante il mese di agosto. Tali vie portano il nome di celebri personalità legate a Semproniano: Vico Consorti scultore, a cui il paese ha dato i natali, Mario
Luzi poeta il quale ha trascorso dai nonni “samprugnanini” le estati della sua giovinezza venendo ispirato proprio dal paesaggio circostante, Tribuno Tonini poeta estemporaneo abitante di Rocchette di Fazio, maestro dell’ottava rima e in fine Don Ippolito Corridori Parroco di Semproniano per molti anni e storico studioso del territorio. La posizione delle vie è pensata ad hoc poiché poste nei luoghi vissuti da questi personaggi.
15 Agosto Borgo medievale di ROCCHETTE DI FAZIO
Ore 17.30 inaugurazione Via Tribuno Tonini
Ore 18.30 presentazione del libro “Ottave” interverranno l’autore Elino Rossi e la curatrice Daniela Cavoli,
seguirà un’improvvisazione dei poeti estemporanei e sarà presente anche una rappresentanza del Coro dei
minatori di Santa Fiora.
18 Agosto SEMPRONIANO – ESTATE LUZIANA 2017
Ore 17.30 inaugurazione Via Vico Consorti e Via Mario Luzi.
Ore 21.30 alla Rocca Aldobrandesca spettacolo musicale e teatrale “Caro Fabrizio, Caro Maestro” a cura di Paolo Mari alla chitarra, Andrea Bonucci voce cantante e Simona Lazzerini voce recitante.
Rappresentazione organizzata poiché ritrovato un carteggio epistolare intercorso tra gli artisti Fabrizio De André e Mario Luzi.
21 Agosto Semproniano inaugurazione Via Don Ippolito Corridori durante la processione che si svolge in
occasione delle festività parrocchiali.