Tocatì è il Festival Internazionale dei Giochi in Strada che si svolgerà a Verona dal 14 al 17 settembre
La Comunità di Santa Fiora, Grosseto, parteciperà alla XV edizione di Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, che si terrà dal 14 al 17 settembre 2017 a Verona, con il gioco Capanna.
Per giocare è indispensabile avere un panforte, dolce tipico dell’area senese e grossetana. La tradizione ludica probabilmente trae origine dal fatto che questa specialità necessita di una particolare battitura per amalgamare meglio miele, canditi e frutta secca. I giocatori, disposti a un’estremità di un lungo tavolo, devono lanciare uno per volta un panforte avvolto nella carta oleata. Fa punto chi, ad ogni turno, si avvicina di più al bordo del tavolo. A stabilire i punteggi è l’arbitro, detto “misurino”, che con un metro rigido compara le distanze, e stabilendo chi fa punto ad ogni turno lo comunica con caratteristiche espressioni (ad esempio esclamando: “Sopra è meglio” quando il panforte cade a terra).
Tra i giochi italiani di questa edizione, oltre Capanna, il Fiolet (Valle d’Aosta), il tiro con il bastone (Puglia), la Borella (Veneto), il Ruzzolone (Umbria) e S’istrumpa (Sardegna). Non mancheranno i giochi urbani, come Kendama, Graffiti Game, Parkour, Ultimate Frisbee, Skateboard e Slackline.
Tema di questa edizione del Festival è l’Europa delle lotte tradizionali, fenomeno in crescita nei contesti tradizionali come nelle società complesse, potenti strumenti di gestione del conflitto e di integrazione dei giovani. Lottatori provenienti dalla Greciadalla Romania, dalla Bulgaria, dalla Spagna e dalla Serbia, attivamente coinvolgeranno il pubblico illustrando le regole e i dettagli del gioco e raccontando aneddoti riguardanti i loro territori e il loro modo di giocare. Un’esperienza unica che trasforma la città e trasmette una visione del mondo fatta di dialogo, confronto e rispetto attraverso il gioco.