IL PALIO: IL TRIONFO DELLE TRADIZIONI
Da venerdì 2 a mercoledì 9 settembre a Castel del Piano vanno in scena i festeggiamenti in onore della Maria SS. delle Grazie
Castel del Piano e il suo incantevole borgo si stanno preparando ad una ricca settimana di festeggiamenti. Calate nell’autentica atmosfera paliesca le quattro contrade (Borgo, Monumento, Poggio e Storte) che si sfideranno nella corsa dell’ 8 settembre sono pronte ad animare vie e piazze del paese. Ora che i cavalli ammessi alle batterie di selezione sono stati selezionati (16 cavalli in totale) il paese si prepara alla festa, perché il Palio, nei suoi più autentici sentimenti, è in primo luogo un grande giubilo. I festeggiamenti dunque inizieranno venerdì 2 settembre a partire dalle 21.30 con il tiro alla fune presso la contrada del Monumento. Sabato 3 la contrada Storte ha in programma la corsa degli insaccati. Domenica 4 sarà una lunga giornata. A partire 8.30 santa messa al Santuario della Madonna delle Grazie, alle 10.30 messa alla Chiesa della Propositura, alle 11.30 in Piazza Madonna la benedizione del Palio realizzato da Maria Gangemi, alle 12 presentazione del Palio in sala consiliare e alle 21.30 cerimonia di collocazione del Palio nella chiesa della Madonna delle Grazie e offerta dei ceri, a seguire presso la contrada Poggio si svolgerà la Pentolaccia. Lunedì 5 sarà la giornata della contrada Borgo che alle 21.30 ospiterà il “Palo della Cuccagna”. Martedì 6 settembre il Palio entra nel vivo: alle 15.30 inizieranno le batterie per la selezione dei cavalli che parteciperanno al Palio e alle 19 avverrà il sorteggio per l’assegnazione dei cavalli alle quattro contrade. Mercoledì 7 alle 17, sempre in piazza Garibaldi si correrà il XXII “Memorial Gastone Pioli”, alle 19 la Prova del Palio e alle 21 cene in contrada.
Giovedì 8 settembre sarà “PALIO”. Messa alle 7.45 presso il Santuario della Madonna delle Grazie, ore 8.30 Prova del Palio, ore 9.30 messa alla Chiesa della Propositura, alle 11 corteo storico per le vie del paese e a seguire sbandierata delle contrade e benedizione dei cavalli. Alle ore 16.45 Corteo Storico in Piazza Garibaldi e a partire dalle ore 18 i cavalli danzeranno al canape fino a quando la “mossa” non sarà buona.
Venerdì 9 settembre tradizionale Fiera di Merci e Bestiame. 614esima edizione.