MONTELATERONE E LA FORZA DELLA RINASCITA
Caratteristico borgo amiatino dai panorami mozzafiato. A Montelaterone a luglio è stato aperto il Circolo la Brizza e venerdì sarà inaugurato “Ala sinistra” un nuovo spazio di diffusione artistica.
Venerdì 2 settembre sarà inaugurato a Montelaterone “Ala sinistra” un nuovo spazio di creazione e diffusione artistica e la prima mostra che ospiterà parlerà di donne. Il titolo della mostra è “Donne Che Leggono – sono pericolose…” nasce dalla collezione privata di Alicja Mounk e integrata dal progetto fotografico del curatore: Jorg Fischer e si pone l’obiettivo di dare un’ ‘impronta di stile che animerà anche le future iniziative. In occasione del pomeriggio inaugurare (a partire dalle 18.30) presso il nuovo spazio culturale sono in programma brevi letture ad alta voce, musica improvvisata e un piccolo buffet. “Montelaterone è un centro vivo – spiega Sarah dell’ Associazione Culturale Melquiades – e questo grazie ad una spinta del femminile, intesa come creatività, innovazione. Molti sono gli uomini che ci stanno aiutando nelle nostre attività e tutti gli uomini dell’associazione hanno uno spiccato lato femminile”. Il nuovo centro, in Piazza della Madonna, prende il suo nome dalla collocazione, per l’appunto, nell’ala sinistra della ex scuola elementare recentemente ristrutturata, che è stata affidata dall’amministrazione comunale di Arcidosso alla gestione dell’Associazione Culturale Melquiades per farne un luogo di soggiorni artistici, di produzione e diffusione delle arti più diverse, rivolte principalmente al territorio. “L’associazione, – continua Sarah – guidata artisticamente dal Teatro Schabernack e forte dei sui soci particolarmente affiatati e attivi si propone di renderlo uno spazio vivo, volto all’ispirazione e alla crescita individuale e professionale di artisti, pensatori, scrittori e allo scambio effettivo e reale con la popolazione di Montelaterone e dei paesi limitrofi, per unire in un circolo virtuoso, e sopratutto poetico, il locale con il globale”. Il centro dunque aprirà venerdì e la mostra potrà essere visitata fino al 10 settembre. Intanto, proprio per non farsi mancare niente, sempre a Montelaterone torna il prossimo 9 e 10 settembre “Incanti Notturni”. Sempre nel piccolo centro amiatino circa un mese fa è stato inaugurato un altro importante luogo di aggregazione “il circolo la Brizza”. Non solo un bar e un caratteristico luogo per fare merenda la Brizza è anche spaccio alimentare e in futuro uno sportello per pagamenti di bollettini. Il circolino lavora in stretta sinergia con l’associazione culturale Mequiades e durante i giorni di apertura della mostra è possibile cenare (a base di piatti freddi) nel nuovo circolo Arci di Montelaterone gestita da 5 donne.
Importante è la prenotazione al numero 338 7720693 (Stefania) oppure 347 0789567 (Erica).