L’eccezionale spazio naturalistico, lo straordinario silenzio e un luogo che per eccellenza è in grado di ospitare chi cerca contatto con la meditazione.
Da Giugno a Settembre, Merigar organizza una fitta serie di incontri per un primo contatto con le sue principali attività. Tutti possono partecipare
gratuitamente e avvicinarsi a queste discipline. Gli istruttori della Comunità Dzogchen guideranno brevi sessioni per sperimentare tre attività: meditazione per calmare la mente allenando presenza e consapevolezza: uno dei suoi scopi principali è quello di sviluppare la piena presenza. Gli
incontri e i corsi, pensati soprattutto per chi si accosta per la prima volta alla meditazione, alternano spiegazioni teoriche a esercizi esperenziali e sono un’opportunità per un momento di silenzio e ascolto.
Yantra Yoga, include esercizi che coordinano movimento e respirazione, portando molti benefici sia a livello fisico, che energetico e mentale,
migliorando la salute e l’umore, armonizzando e coordinando l’energia vitale, per ottenere uno stato di calma e attenzione rivolta al presente.
Khaita Danze Gioiose, per ritrovare l’armonia nello spazio circostante: semplici e divertenti danze popolari, accompagnate da canzoni tradizionali e
moderne eseguite da giovani artisti tibetani, includono sia passi tradizionali che nuove coreografie create da danzatori di diversa
nazionalità e provenienza. Dal 2011 La Danza del Vajra e le Khaita sono entrate nel Consiglio Internazionale della Danza (CID), fondato nel 1973
dall’Unesco.
Sono inoltre in programma visite guidate, della durata di un paio d’ore, per conoscere Merigar, il centro più importante della Comunità Dzogchen in
Europa, per immergersi, senza bisogno di prendere un aereo, nelle atmosfere esotiche e orientali. La visita include anche una spiegazione dei dipinti
del Gonpa (Tempio della Grande Contemplazione), costruito interamente con materiali naturali, una passeggiata tra i caratteristici Stupa, monumenti
per la conservazione di sacre reliquie, immersi in una natura rigogliosa e lussureggiante, e una presentazione della biblioteca Zikhang, una biblioteca
in ambito tibetologico che si trova a Merigar e contiene al momento più di 12.000 volumi, la sezione tibetana consta di più di seimila testi e riviste,
fra questi, vi sono decine di manoscritti unici e migliaia di volumi (spesso silografici) in formato tradizionale tibetano; c’è anche una sezione in
lingue occidentali (soprattutto inglese e italiano), con pubblicazioni accademiche e divulgative principalmente sul Buddhismo, sul Tibet,
sull’India e una sezione in altre lingue orientali (Cinese, Mongolo e Giapponese).

Eventi di giugno e luglio
Sabato 29 giugno Meditazione e Khaita
LUGLIO
Mercoledì 3 luglio 18: Yantra Yoga e Khaita
Sabato 13 luglio alle 18:00: Yantra Yoga e meditazione
Mercoledì 17 luglio 18: Meditazione e Khaita
Domenica 28 luglio 17: Meditazione e Khaita
Mercoledì 31 luglio 17: Yantra Yoga e meditazione