Dopo Visioni di Armenia, Visioni di Maremma e Visioni tra Arte e Cosmo, la mostra di quest’anno, intitolata SEGRETAMENTE, conduce il visitatore in un viaggio dentro e attorno al tema artistico del Segreto. Nata nel 2016 dalla collaborazione tra Michela Buttignon, Riccardo Polveroni, Brigitte Schneider e Rolf, quattro artisti internazionali stabilitisi da tempo in Maremma, la mostra annuale di arte a Petricci si segnala come una delle più interessanti iniziative culturali dell’estate.
Dai segreti di bottega delle tecniche artistiche, agli animali ‘segreti’ nascosti e rivelati negli objects trouvées del lavoro agricolo, la mostra sorprende e interessa. Notevole il micro- teatro di Veronika Finckh, con scene di ombre e meccanismi d’antan, da fiera delle meraviglie di inizio Novecento.
La mostra è stata inaugurata il 3 agosto dal sindaco di Semproniano Luciano Petrucci, in un affollato vernissage arricchito dai manicaretti della locale associazione Il Campanile.
Le opere grafiche, scultoree e in tecnica mista, e l’alto livello delle produzioni confermano la Sala Oreste Fedri come una delle migliori white boxes della produzione artistica rurale in Toscana.
11 gli artisti in mostra riuniti dai quattro fondatori quest’anno: Michela Buttignon, Veronika Finckh, Alfio Pappalardo, Luisa Passalacqua, Peter Petri, Riccardo Polveroni, Rolf, Sara Scaramucci, Brigitte Schneider, Riccardo Uberti, Michael Volke.
“Anche se molti degli autori in mostra sono da tempo presenti sul mercato dell’arte, in Italia, Germania e Regno Unito, – spiega Michela Buttignon – ci farebbe piacere avere più contatti con i galleristi locali e toscani. Come organizzatori sognamo una edizione invernale, magari a Firenze, Siena, San Gimignano o Grosseto, per far conoscere questo esperimento Rurale, Maremmano e Artistico. Chissà, forse il 2019 sarà l’anno buono!”
NELLA SALA ORESTE FEDRI LA QUARTA EDIZIONE DELLA MOSTRA D’ARTE ANNUALE, 11 AUTORI ESPLORANO L’ESTETICA DEL SEGRETO IN 100 OPERE D’ARTE.
APERTA TUTTI I GIORNI FINO AL 18 AGOSTO, DALLE 16.30 ALLE 20.00.
Per Informazioni:
MICHELA BUTTIGNON
EMAIL: mi.butti@gmail.com
CELL: +39 335 6157362
F