Beckett sarà protagonista sul palco degli Unanimi, a Santa Fiora in scena la prima dello spettacolo “Che nel pensier rinova la paura” e a Cinigiano riflettori puntati sui ragazzi dell’Istituto De Gasperi Battaglia di Norcia. A Piancastagnaio lo spettacolo musicale dei “Musica da Ripostiglio”. Non solo teatro e musica, anche natura e divertimento
Sarà un weeekend, quello che stiamo per conoscere, dedicato quasi esclusivamente al teatro, alla recitazione e all’arte di vivere il palcoscenico. Molte, e tra loro diverse, le proposte che i teatri amiatini offrono in questo fine settimana di fine marzo. Ma non solo. L’Amiata ha chiuso, lo scorso weekend, una stagione sciistica non troppo positiva e da questo fine settimana, posati gli sci, torna ad essere meta prediletta per gli amanti del trekking, dell’escursionismo e della mtb. Tra i luoghi naturalistici che in questo periodo dell’anno richiamano molti visitatori sono le terme di Bagno Vignoli. Situazione ideale dove trovare relax, natura e benessere.
Arcidosso: Venerdì 24 marzo (questa sera) al Teatro degli Unanimi va in scena un “trittico” di Samuel Beckett per la regia di Giancarlo Cauteruccio. Lo spettacolo fa parte della nuova rassegna “Teatri d’Amiata” organizzata dai comuni di Arcidosso e Castel del Piano insieme a Fondazione Toscana Spettacolo e si tratta di una selezione delle migliori pièce brevi di Samuel Beckett.
Info e prenotazioni
– Biblioteca Comunale Arcidosso, tel. (+39) 0564 965057 dal lunedì al sabato ore 9-13;
– Pro Loco Arcidosso: Aquilina, presidente Pro Loco, (+39) 3246976727 ore 16-19 dal lunedì al sabato; Giulia, ufficio Pro Loco, (+39) 0564968084 ore 9.30-12.30 dal lunedì al sabato locoarcidosso@yahoo.it
Castiglione d’Orcia: L’associazione Pro Loco di Castiglione d’Orcia ha organizzato per sabato 25 marzo una serata pizza e musica dove il divertimento sarà l’ingrediente principale. Per scoprire ulteriormente il programma contattare: (+39) 339 3660279
Piancastagnaio: Nuovo appuntamento al Teatro Comunale; sarà la musica del quartetto grossetano “Musica da Ripostiglio” la protagonista dello spettacolo serale di Venerdì, 24 Marzo alle 21.30.
Info e Prevendita: (+39) 0577 784134, (+39) 0577 787512
Santa Fiora – Sabato 25 marzo, alle ore 21 e domenica 26 marzo, alle ore 17, al teatro comunale di Santa Fiora, andrà in scena la prima dello spettacolo “Che nel pensier rinova la paura”, a cura del Laboratorio Teatro Cooperativo Controscena, per la regia di Maria Teresa Delogu. Lo spettacolo è il risultato di un percorso di laboratorio teatrale sul tema della paura, iniziato nel gennaio 2016, che ha coinvolto 23 attori non professionisti. Uno spettacolo che attraversa i toni della comicità, della parodia, ma anche della riflessione e del ragionamento sul tema della paura: paura del buio, del nemico, di invecchiare, di rimanere soli.
Info e prenotazioni
La biglietteria è aperta a teatro, in via San Rocco numero 13, il giorno prima di ogni spettacolo dalle 15 e 30 alle 18 e 30 e il giorno dello spettacolo dalle 11 e 30 alle 12 e 30 e dalle 15 e 30 alle 18 e 30.
Info: (+39) 335 8401202 dalle ore 11 alle 13 e dalle ore 17 alle 19
Cinigiano – Lunedì 27 marzo a Cinigiano, in provincia di Grosseto, gli allievi dell’Istituto De Gasperi Battaglia del comune umbro colpito pochi mesi fa da un violento sisma proporranno il testo vincitore del concorso “Scrivere per il teatro”, indetto per il secondo anno dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e dal Centro italiano dell’International Theatre Institute dell’Unesco. La cerimonia sarà aperta dalla lettura del Messaggio scritto dall’attrice francese Isabelle Huppert.
Un evento che si svolgerà fuori dal territorio amiatino ma che coinvolge la montagna e riguarda le attività di escursionismo, trekking e cicloturismo è la presentazione del progetto “Vetta Mare” in programma per sabato 25 marzo, a partire dalle 18 al Cinema di Manciano. Saranno presentati gli oltre 130 chilometri di tracciati percorribili a piedi o in bici e che collegano la vetta del Monte Amiata con le spiagge dell’ Argentario. Il progetto ha coinvolto nove comuni della provincia di Grosseto e tra questi Arcidosso, Castel del Piano e Castell’Azzara.