Rocchette di Fazio: un tesoro ritrovato
Una mostra di libri per ragazzi di un secolo fa. L’evento è a Rocchette di Fazio. L’esposizione per il ponte del 25 aprile
Una mostra di libri per ragazzi di un secolo fa. L’evento è a Rocchette di Fazio. L’esposizione per il ponte del 25 aprile
Il Comune di Semproniano è da tempo impegnato alla valorizzazione del proprio territorio e vede nello sviluppo turistico e ambientale uno dei possibili assi portanti dell’economia locale
A Semproniano è nato un sentiero sulle orme dei cavalieri Templari
Tre luoghi incantati del monte Amiata da non dimenticare
Dalla vasta faggeta ai parchi naturali che abbracciamo il cono vulcano. Ecco 5 luoghi dove i confini sembrano non esistere
Pillole culturali che viaggiano su Facebook e Instagram e che permettono di conoscere l’Amiata rimanendo a casa
A Petricci si è svolto il campionato provinciale della zucca più pesante. A Castell’Azzara si celebrano le morti secche
Il Palio di Piancastagnaio si corre da tradizione il 18 agosto. Quest’anno è stato vinto dalla contrada Borgo
Mostra d’arte “Segretamente” fino al 18 agosto a Petricci
Un grazioso borgo amiatino sarà un’area cinematografica
Ecco un modo per essere sostenibili e all’avanguardia
A Semproniano è possibile passeggiare attraverso gli olivi secolari di Fibbianello
I Comuni di Semproniano e Piancastagnaio sono stati riconosciuti tra i 100 comuni d’eccellenza d’Italia Lo scorso 6 dicembre, nella sala Koch di Palazzo Madama sono stati premiati 100 comuni di tutta Italia e tra questi 2 comuni sono amiatini. Si tratta di Semproniano unitamente al Borgo di Rocchette di Fazio e il comune di Piancastagnaio.…
L’ olio “novo” è pronto per essere degustato e i frantoi aprono le porte ai visitatori. Scoprite l’esperienza di acquistare l’olio direttamente dal produttore Un’annata positiva, quella del 2018 per il pregiato olio extravergine d’oliva ottenuto dalle diverse qualità di olive che nascono e crescono alle pendici del Monte Amiata. Dalla Conca d’Oro che unisce…
Ecco il cartellone delle sagre amiatine dell’ estate 2018 E’ tempo di cene sotto le stelle, di risate in compagnia meglio ancora se insieme agli amici, magari degustando i prodotti tipici della nostra montagna. Per non farvi arrivare impreparati agli appuntamenti con la gastronomia locale, abbiamo realizzato il cartellone delle sagre amiatine che si svolgeranno durante i…
Camminare tra gli olivi di Semproniano, Pitigliano e Capalbio. In Provincia di Grosseto sono questi i comuni scelti per la prima giornata nazionale della “Camminata tra gli Olivi” Paesaggio, natura, tradizione e storia. In una parola la cultura dell’olio, quello della provincia di Grosseto, che mette in scena la Camminata tra gli olivi, la…
Rilancio Amiata, lunedì 23 ottobre firma protocollo Regione-Comuni Oggi per l’Amiata è un’importante giornata perché sarà firmato il protocollo d’intesa che coinvolge la Regione e i Comuni amiatini. Si tratta di un progetto complessivo per rilanciare il territorio dell’Amiata, attraverso l’individuazione di obiettivi e strumenti per raggiungerli. E’ questo l’oggetto del protocollo d’intesa che Regione…
E’ una tradizione da rispettare e un’attrazione per tutti coloro che ormai da molti anni partecipano con interesse e curiosità alla giornata. Domenica 24 settembre è stata celebrata a Petricci, piccola e graziosa frazione del comune di Semproniano, la sfida della Zucca Bachiorra. Si è trattata della nona edizione del campionato provinciale della zucca più pesante…
Ecco il cartellone degli eventi gastronomici per un ricco autunno di sapori, tutti da gustare Castagne, olio, vino, funghi e zucche. I veri sapori della nostra montagna sono pronti a trionfare proprio nella stagione che più caratterizza il Monte Amiata. Da Abbadia San Salvatore a Piancastagnaio, da Arcidosso a Santa Fiora, passando per Roccalbegna, Semproniano…
Da fine settembre a dicembre gusto e tradizione si intrecciano e, ogni fine settimana, saliranno in cattedra i prodotti del Monte Amiata Piccoli paesi ancora a misura d’uomo aprono le porte ai visitatori e li invitano a scoprire l’autenticità dei suoi abitanti, le bellezze architettoniche degli antichi borghi e la genuinità dei suoi prodotti gastronomici.…
Una pizza che ha recitato le poesie di Luzi e cantato le note di De Andrè A Semproniano, in questo piccolo e suggestivo borgo amiatino a incantare la piazza del paese è stato un originale spettacolo dedicato a due grandi della cultura italiana. Lo scorso 18 agosto, alla presenza di molti spettatori si è svolto…
Il comune amiatino intitola delle strade ai personaggi che hanno illuminato di cultura il proprio territorio Il Comune di Semproniano unisce la pratica all’intrattenimento. Partendo da un’esigenza organizzativa come il rinnovamento e la sistemazione dello stradario comunale, l’amministrazione mette in piedi i due eventi principali dell’estate. Sono quattro le “nuove” vie da inaugurare durante il mese…
Ecco il cartellone delle sagre amiatine dell’ estate 2017 C’è quella della cipolla, quella della ricotta oppure quella con il nome più dialettale, quella che vanta decenni di tradizione e quella che si lancia come nuova proposta. Insomma per questa estate 2017 sono veramente tante le sagra sull’Amiata. Da Piancastagnaio a Contignano, Da Arcidosso a Santa…
Trekking, mototurismo, enogastronomia e folklore. Ecco gli appuntamenti sull’Amiata per un weekend tutto da vivere L’Amiata si prepara a vivere un lungo weekend di festa e sono molte le attività da fare su tutta la montagna. In questo finesettimana infatti saranno inaugurati, con visite guidate, i sentieri trekking del nuovo “percorso Vetta-Mare”. A Castel del Piano,…