FOTO COPERTINA: MARIO MALINVERNO
Tanta neve in montagna e tante le attività da fare per gli amanti dello sport invernale
La neve sull’Amiata c’è, gli impianti sono aperti e i turisti non si sono fatti attendere. L’arrivo della neve, qui, soprattutto quando si soffre la sua assenza è sempre visto come la manna dal cielo da parte di tutti, e ora che ne è caduta i visitatori possono finalmente sciare, ciaspolare o semplicemente godere del paesaggio imbiancato.
Con i suoi 1738 metri di altezza l’antico vulcano offre molte attività agli amanti dello sport invernale.
Sci e snowboard
La stazione sciistica del monte Amiata è aperta al 90%. Circa 12 chilometri di piste per tutte le capacità. In funzione le due seggiovie, Macinaie e Cantore, e le sciovie a servizio dei campi scuola e della pista nera “Crocicchio”. Per gli snowboarder questa neve, anche se ben battuta dagli impiantisti, rappresenta un grande valore aggiunto.
Sci di fondo
Grazie alla tanta neve caduta è stato aperto e battuto il tracciato di fondo della Marsiliana. Sono disponibili per escursioni in neve fresca le piste da fondo del primo rifugio e del pian della piscina.
Ciaspolate e passeggiate nel bosco incantato
Per chi ama la montagna ma non pratica sport come sci o snowboard allora ci sono le ciaspole, grazie alle quali è possibile camminare sulla neve fresca. Una bellissima esperienza da fare all’aria aperta. I noleggi di montagna offrono la possibilità di noleggiarle. Noi la consigliamo di non avventurarsi da soli ma insieme a una guida ambientale.
Prima di partire per l’Amiata vi invitiamo sempre a consultare il sito internet: www.amiataneve.it