Primo concerto domenica 24 luglio poi dal 3 al 28 agosto. Ecco tutti gli appuntamenti della nuova edizione del Festival
Il paese di Santa Fiora, bandiera arancione del Touring Club e tra i borghi più belli d’Italia, è pronto ad ospitare la XXIII°edizione del Festival Internazionale “Santa Fiora in Musica”. I concerti si svolgeranno prevalentemente all’Auditorium della Peschiera ma non mancheranno live in luoghi suggestivi ed intimi, ad esempio nella splendida piazza del Borgo, incastonata nel centro storico del paese amiatino. Dalla musica classica a quella popolare, dal jazz e pop rock fino al funky, il Festival propone 11 concerti per promuovere una cultura dell’ascolto consapevole e di qualità, ciò a conferma diquanto Santa Fiora sia il borgo della musica per eccellenza. Sul palco, come ormai questo Festival ha abituato i suoi spettatori, saliranno grandi nomi della scena musicale nazionale einternazionale. Tra i big quest’anno spiccano Morgan, Paolo Benvegnù con l’Orchestra Multietnica di Arezzo e il trombettista Fabrizio Bosso. Il Festival Santa Fiora in Musica è organizzato da Santa Fiora Fondazione Cultura e dal comune di Santa Fiora, con lacollaborazione della Filarmonica Gioberto Pozzi, tra i partners ci sono Regione Toscana e Provincia di Grosseto.
IL TEMA DELL’ACQUA
Questa nuova edizione del Santa Fiora in Musica si porta con sé anche un messaggio d’attualità, infatti non è un caso che sia stata individuata una cornice tematica. Il tema che quest’anno sarà il trait d’union di tutti gli spettacoli è l’acqua. Sul monte Amiata la risorsa idrica trova le sue origini nelle sorgenti che sgorgano, incessantemente da secoli, a monte dei paesi amiatini e che sono sinonimo di vita e prosperità per centinaia di migliaia di abitanti.

PRE-FESTIVAL E INIZIO DEL FESTIVAL
Quest’anno gli organizzatori hanno pensato a un pre-festival, così da prendere per mano il pubblico e avvicinarlolentamente ai concerti d’agosto. La serata d’anteprima, domenica 24 luglio, alle 21.15, all’Auditorium della Peschiera ha in programma il concerto dell’Arcadia Wind Orchestra and Choir, diretta da Luca Morgantini e che proporrà “Walt Disneyin Musica”. Lo spettacolo è stato organizzato dalla locale Filarmonica Gioberto Pozzi. L’apertura vera e propria delFestival, mercoledì 3 agosto, alle 21.15 all’Auditorium della Peschiera, è stata affidata all’Italian Brass Band, la piùfamosa brass band italiana, diretta dal maestro Giuseppe Saggio. Seguiranno fino al 22 agosto, 9 concerti, inoltre dal 22 al28 agosto, tornano le masterclass di ottoni, con lezioni di tromba, trombone, corno e tuba e lezioni di perfezionamento di violino e viola che potranno essere seguite dagli studenti iscritti e dagli uditori del Festival. Spazio, infine, anche per i piùpiccoli con il laboratorio musicale Interattivo a cura di Laura de Mariassevich (Settore educational AccademiaNazionale di Santa Fiora) e Silvana Dolce (Orchestra Nazionale di Santa Cecilia).
Ecco le altre date dopo i concerti del 24 luglio e del 3 agosto:
GIOVEDÌ 4 AGOSTO 21.15 AUDITORIUM DELLA PESCHIERA
ORCHESTRA REGIONALE TOSCANA
Daniele Giorgi, Direttore
Johannes Brahms / Serenata n.2 op.16
Felix Mendelssohn-Bartholdy / Sinfonia n.4 op.90 ‘Italiana’
SABATO 6 AGOSTO 21.15 AUDITORIUM DELLA PESCHIERA
ORCHESTRA MULTIETNICA AREZZO & PAOLO BENVEGNÙ
CULTURE CONTRO LA PAURA, CON LA PARTECIPAZIONE DI DANIELA MOROZZI
Enrico Fink, Direzione orchestra
DOMENICA 7 AGOSTO ORE 21.15 PIAZZA DEL BORGO
CORALE PADRE CORRADO VESTRI
SANTA FIORA, CHI CI VA CI S’INNAMORA!
DALLA TRADIZIONE A PADRE ERNESTO BALDUCCI
Daniele Fabbrini, Direttore
LUNEDì 8 AGOSTO, 18-21-15 PIAZZA GARIBALDI – CENTRO STORICO
CAMBRIA FUNKY STYLE SPETTACOLO ITINERANTE PER LE VIE DEL PAESE
MARTEDì 9 AGOSTO ORE 21.15 AUDITORIUM PARCO PESCHIERA
GOMALAN BRASS QUINTET
GERSHWIN NIGHT
Marco Pierobon (tromba)
Francesco Gibellini (tromba)
Nilo Caracristi (corno)
Gianluca Scipioni (trombone)
Stefano Ammannati (tuba)
Federico Nicoletta (pianoforte)
LUNEDÌ 15 AGOSTO ORE 21.15 AUDITORIUM DELLA PESCHIERA
FILARMONICA GIOBERTO POZZI
Daniele Fabbrini, Direttore
DOMENICA 21 AGOSTO ORE 21.15 AUDITORIUM DELLA PESCHIERA
MORGAN PIANO SOLO
LUNEDÌ 22 AGOSTO ORE 21.15 AUDITORIUM DELLA PESCHIERA
FABRIZIO BOSSO QUARTET PLAYS STEVIE WONDER
MARTEDì 23 AGOSTO, ORE 21.15 PIEVE DELLE SANTE FLORA E LUCILLA
FRANCIGENA MUSICA
FA SOSTA A SANTA FIORA
ENSEMBLE E CORALE FRANCIGENA
Alessio Ciuppesi Direttore
Exultate Jubilate K165 (W. A. Mozart)
Lacrimosa dal “Requiem” K 626 (W. A. Mozart)
Messa dell’Incoronazione K317 (W. A. Mozart)
SABATO 27 AGOSTO ORE 17.00 GIARDINO DELLA PESCHIERA
LET’S PLAY – “costruiamo il suono”
LABORATORIO MUSICALE INTERATTIVO PER BAMBINI E RAGAZZI
DAL 22 AL 28 AGOSTO
-MASTER-CLASS GLI OTTONI A SANTA FIORA
-MASTER-CLASS DI VIOLINO e VIOLA
23 AGOSTO
WORKSOP per Strumenti ed Ensemble con NICO GORI