Due e tre aprile, ecco la nuova edizione dello storico motoraduno che si svolge a Castel del Piano
È tutto pronto a Castel del Piano per la nuova edizione, la XXXII per l’esattezza, del Motoraduno delle Frittelle. L’appuntamento è il prossimo weekend (sabato 2 e domenica 3 aprile) ma i motori hanno già iniziato a farsi sentire, in occasione della Motocavalcata. La passeggiata non agonistica nei sentieri enduro che solcano i comuni di Arcidosso, Castel del Piano, Santa Fiora e Seggiano si è svolta domenica 20 marzo. Concerti, stand, gite turistiche in moto: ecco i maggiori appuntamenti.
IL MOTORADUNO SIMBOLO DELLA RIPARTENZA
A meno di una settimana dalla fine dello stato di emergenza che ha determinato gli ultimi due anni, il comune di Castel del Piano prova a ripartire. “C’è molta attesa per questo nuovo appuntamento dello storico Motoraduno. – dicono gli organizzatori – stanno arrivando le chiamate dei gruppi di motociclisti affezionati alla nostra manifestazione”. Stando alle prime sensazioni anche le strutture ricettive sono contente: “Abbiamo fatto un primo passaggio con gli albergatori del territorio – dice Renzo Nannetti, uno degli organizzatori – e abbiamo costatato che ci sono prenotazioni. Quest’anno siamo voluti tornare alle date, quasi, storiche quelle cioè in prossimità di San Giuseppe”.
DAI PAESAGGI COLLINARI DI ROCCALBEGNA ALLE CURVE DI MONTAGNA: ECCO I TOUR IN PROGRAMMA
Aver anticipato di circa un mese l’evento comporterà il rischio, ad esempio, di trovare un po’ di neve sul monte Amiata (dove è previsto un tour domenica 3 aprile, alla mattina) ma questo renderà le uscite in moto ancora più avventurose. Gli aumenti dei prezzi della benzina non fa molta paura. “Crediamo che gli appassionati veri vengano lo stesso – commentano gli organizzatori – i motociclisti della domenica potranno essere più indecisi”. Per il resto il punto centrale dell’evento sarà piazza Garibaldi che ospiterà stand, un ristorante e un palco sul quale si esibiranno, sabato 2, Le Scimmie Cloroformizzate, Rino Gaetano tribute band. Tra gli eventi da segnalare, sempre sabato 2, è previsto, a partire dalle 9, un giro turistico rivolto ai motoradunisti alla scoperta di Roccalbegna e dei suoi saporii e domenica 3 tour in sella delle due ruote, sfidando le curve che portano in alta quota. Tutto il programma sito internet del motoraduno.