Tre appuntamenti in un lungo weekend di spiritualità e preghiera
Da venerdì 5 a domenica 7 agosto, a Monticello Amiata si potranno vivere tre giorni completamente dedicati al pellegrinaggio grazie a un lungo weekend organizzato dall’associazione Amici del Santuario di Val di Prata. Momenti di preghiera si alterneranno a eventi gastronomici e musicali. Ecco il programma.
IL PROGRAMMA
Venerdì, alle 17 il ritrovo è alla pieve de Lamulas e da lì inizia il pellegrinaggio a Val di Prata di Monticello Amiata. Una camminata che per i partecipanti rappresenta un momento di confronto e anche raccoglimento. di preghiera e di riflessioni. Sabato 6 l’appuntamento è alle 20 con la Cena del Pellegrino, con piatti frugali di un tempo (su invito), allietata dal Coro La Monticellese di Ramirio. Infine domenica 7 agosto, alle 18, la Santa messa con il Coro La Monticellese e al temine il buffet.

L’evento è organizzato dall’associazione Amici del Santuario. All’inizio del 2008, un piccolo gruppo di persone, preoccupate della gravissima situazione di degrado in cui versava iò Santuario della Madonna di Val di Prata, hanno deciso di costituire una Associazione “non lucrativa” con il fine precipuo di provvedere al suo recupero integrale e, successivamente, di riportare il Santuario alla sua storica funzione di centro di aggregazione religiosa, culturale, sociale e turistica.Il Santuario della Madonna ha origini antichissime e la prima memoria storica dell’esistenza di una Chiesa in località Val di Prata risale alla Bolla di Papa Innocenzo III° del 10 Giugno 1198, diretta all’Abate di San Salvatore (oggi Abbadia San Salvatore). Considerando, però, che il documento sopra citato, parla di un tempio già eretto, che si hanno notizie certe dell’esistenza di un insediamento umano in località Val di Prata sin dall’inizio del IX° secolo e, soprattutto, della importante leggenda popolare circa l’apparizione della Madonna, sempre collocabile all’inizio del IX° secolo, si può presumere che il Santuario risalga al X°- XI° secolo. Oggi l’Associazione Amici del Santuario è impegnata oltre che nella promozione del luogo sacro anche nella conservazione e tutela. Inoltre durante l’anno sono molte le attività che i volontari dell’associazione portano avanti, come concerti di musica sacra, la rassegna dei presepi a Monticello e importanti giornate religiose al Santuario.