“Una maggiore armonia nella vita permette di godere la bellezza dell’esistenza”
Venerdì, sabato e domenica, tre giorni per approcciarsi alle tecniche di yoga e meditazione. A Merigar (leggi anche: MACO IL PRIMO MUSEO DI ARTE E CULTURA TIBETANA) è in programma un breve corso, rivolto ai neofiti, ai curiosi e a chi è già praticante, per dare modo ai partecipanti di sperimentare la meditazione e la consapevolezza del respiro, utili mezzi per creare una base serena nella vita di ogni giorno.
DUE ESPERIENZE PER CALMARE LA MENTE
Due importanti esperienze che permettono di calmare la mente, essere più stabili e lucidi nell’affrontare i rapporti con altre persone e con tutto quello che può accadere nella vita quotidiana. Lo yoga restituisce elasticità e flessibilità al corpo e scioglie le tensioni muscolari e posturali influenzate spesso dalla mente. Grazie alla gestione controllata del respiro è possibile imparare a gestire le tensioni, ritrovando equilibrio e benessere fisico e interiore. Il corso alternerà sessioni dedicate a meditazioni guidate e sessioni dedicate al rilassamento e alla consapevolezza del respiro. Istruttori esperti condurranno i partecipanti attraverso metodi basati sulla conoscenza di antica tradizione tibetana.
Il corso si basa su nozioni di Yantra Yoga e di Santi Maha Sangha, cosi come lo ha insegnato il Maestro Chogyal Namkhai Norbu.
GLI ISTRUTTORI
Tiziana Gottardi
ha incontrato il Maestro nel 1977 e da allora si dedica alla vita della Comunità Dzogchen, lavora per le edizioni Shang Shung. Ha iniziato a praticare lo Yantra Yoga sotto la guida di Chögyal Namkhai Norbu e, su sua autorizzazione, da più di 15 anni tiene corsi per principianti e guida intensivi per esperti.
Fabio Risolo
è laureato in Lettere e Filosofia a Napoli, ha insegnato a livello universitario ed è attualmente Dirigente scolastico. Autore di saggi di critica letteraria e poeta, Fabio ha incontrato nel 1999 Chögyal Namkhai Norbu. Da diversi anni, su autorizzazione del Maestro, guida principianti con semplici esercizi per fare esperienza della meditazione.
Orari:
venerdì
18.00-19.30
sabato
10.00-13.00 e 15.30-18.30
domenica
10.00-13.00
Il costo è 60 euro, previa preiscrizione
Info e prenotazioni:
office@dzogchen.it
(+39) 0564 966837
www.dzogchen.it