Si continua a sciare sull’Amiata. Gran parte del comprensorio è aperto
Sciare a marzo ha tanti buoni motivi per essere la scelta giusta. Le giornate sono più lunghe, le temperature sono più gradevoli e spesso le piste sono meno affollate. Si può provare per credere anche sull’Amiata, dove la stazione sciistica continua ad essere aperta e la società ISA, che gestisce gli impianti di risalita sul versante grossetano dell’Amiata, ha comunicato le aperture dal 6 al 10 marzo.
GIORNI E ORARI DI APERTURA
Dopo il grande successo dell’ultima sciata in notturna, da lunedì 6 a venerdì 10 marzo 2023, resteranno aperte la seggiovia Macinaie, la sciovia Jolly e la sciovia Asso di Fiori con i tracciati del campo scuola Jolly, Direttissima, Canalgrande e Canalgrande Macinaie. La sciovia Asso di Fiori, dalle 13 alle 14 di ogni giorno, osserverà la pausa. Sul versante senese dell’Amiata è stata garantita l’apertura della pista Vetta, servita con tapis roulant. Accessibile infine anche l’anello per chi pratica lo sci di fondo.
“Approfittiamo per ricordare che da domani ripartiranno le giornate sulle piste con le scuole primarie grazie ai Corsi di Addestramento 2023. In quest’occasione la ISA comunica inoltre che, a chiarezza di quanto apparso erroneamente sulla stampa, gli impianti e le piste della nostra società del Versante Monte Amiata Ovest rimarranno aperti senza soluzione di continuità fino a quando le condizioni della neve e dei tracciati permetteranno la loro percorribilità in sicurezza. Viste le temperature e lo stato del manto nevoso, le aperture dei singoli impianti e delle piste saranno valutati di giorno in giorno”.
ISA IMPIANTI
Invitiamo l’utenza ad aggiornarsi su AMIATA ISA per conoscere prezzi e modalità di accesso alle piste suggeriamo la lettura di questo articolo.