IL NATALE A SANTA FIORA E’ ALLE PORTE
Spettacoli d’intrattenimento, fiaccole, presepe vivente e Festa d’Inverno a Bagnore. Ecco gli eventi che faranno grande il Natale a Santa Fiora
“A Santa Fiora sarà festa tutti i giorni, da Natale alla Befana”. Il sindaco Federico Balocchi è felice di dare alcune anticipazioni sul ricco programma che l’amministrazione comunale sta preparando.
“Chi deciderà di trascorrere il Natale a Santa Fiora – spiega il sindaco Balocchi – avrà ogni giorno qualcosa di emozionante da vedere o da fare. E’ questo l’obiettivo che ci siamo dati come amministrazione comunale nella programmazione degli eventi nel nostro comune. Un Comune che ha ottenuto il riconoscimento della Bandiera Arancione Touring Club ed è entrato a far parte dei Borghi più Belli d’Italia, anche per la qualità e la grande varietà degli eventi che organizziamo durante tutto l’arco dell’anno. L’attenzione sulle feste natalizie sarà particolare, perché siamo un territorio con una tradizione ancora tra i cittadini. Inoltre,viva e ben radicata tra i cittadini. Inoltre, il clima natalizio moltiplica il piacere della convivialità e dello stare insieme che caratterizza da sempre la nostra comunità.”
“Per garantire una equilibrata programmazione degli eventi natalizi sull’Amiata – continua Federico Balocchi – Santa Fiora ha scelto di dare maggiore forza al periodo successivo al Natale, concentrando gli eventi più importanti da Natalino a San Silvestro.”
Ma ecco tutti gli appuntamenti:
Il Natale a Santa Fiora farà il suo ingresso in grande stile con il musical Jesus Christ Superstar venerdì 23 dicembre, alle 21, al Teatro comunale. Lo spettacolo interamente dal vivo, farà vibrare il teatro nel progetto musicale proposto dall’associazione Opera Live diretta da Ettore Caterino e formata da artisti della zona. Il musical è stato proposto con successo anche fuori provincia ed è stato portato in anteprima a Santa Fiora, grazie alla compagnia degli Arcieri. Ingresso a pagamento (10 euro).
Entreremo in pieno clima natalizio con il concerto di Natale della Corale Padre Corrado Vestri nella bellissima pieve delle Sante Flora e Lucilla, lunedì 26 dicembre, alle 17 (ingresso libero).
Per i più piccoli Babbo Natale come ogni anno, scenderà dalla torre dell’orologio, in piazza Garibaldi, per donare regali sabato 24 dicembre alle ore 16, con l’iniziativa “Natale dei bambini sotto l’albero” promossa dalla Fratres.
La Casa della Befana, in via dell’Olmo a Santa Fiora, invece, sarà aperta da giovedì 29 dicembre a venerdì 6 gennaio, dalle 17 alle 19 e 30, per donare dolcetti e per leggere fiabe.
Inoltre ci sarà il cinema per bambini, al teatro comunale, che regalerà emozioni con 3 appuntamenti tutti a ingresso libero: lunedì 26 dicembre, alle 15 e 30, si terrà la proiezione di “Pomi d’ottone e manici di scopa” della Walt Disney; poi lunedì 2 gennaio, alle 21, Ratatouille, e infine venerdì 6 gennaio, alle 17, “Il Viaggio di Arlo”.
Martedì 27 dicembre, alle 21, il centro storico di Santa Fiora tornerà indietro nel tempo con i figuranti del “Presepe vivente”, a cura della Contrada di Santa Fiora che rappresenteranno le scene della natività.
C’è grande entusiasmo nella popolazione per “Bagnoraia – Festa d’Inverno” che si svolgerà a Bagnore, in via Fratelli Cervi, mercoledì 28 dicembre dalle 17 in poi, con musica, canti e balli alla luce della fiaccola, frasca con bevute e panini. Questa sarà una vera novità perché viene riproposta dopo tanti anni.
L’altra importante novità di questa edizione è la festa in piazza Garibaldi a Santa Fiora giovedì 29 dicembre, dalle 17 e 30, “Aspettando la fiaccolata” con musica, spettacoli di strada e buon cibo, per prepararsi all’evento clou del Natale a Santa Fiora: “La Fiaccolata” in programma venerdì 30 dicembre, dalle 19, nel centro storico, una notte magica, scaldata dal fuoco delle carboniere, una tradizione che si rinnova come auspicio di vita e di prosperità.
Il 31 dicembre, dalle 21, l’invito è ancora per tutti in piazza Garibaldi con la festa del Capodanno, in cui saluteremo il 2016 e accoglieremo l’arrivo del 2017 con la musica DJ-set. Come è consuetudine domenica 1 gennaio, alle 17, al teatro comunale di Santa Fiora, inizierà il nuovo anno con il concerto della Filarmonica Gioberto Pozzi.
Giovedì 5 gennaio, il cartellone chiude con le befanate: la sera, la Befana come da tradizione contadina, busserà alle case di Bagnore, Bagnolo, Marroneto e Selva portando musica e allegria.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Turistico Santa Fiora
Piazza Garibaldi,
Tel: (+39) 0564 977142