Terzo appuntamento della rassegna “Teatri d’Amiata”: venerdì 17 febbraio agli “Unanimi” di Arcidosso, alle ore 21, va in scena Lourdes
Si tratta di un libero adattamento dall’omonimo romanzo d’esordio di Rosa Matteucci (Adelphi 1998), per l’adattamento e la regia di Luca Ricci e la collaborazione alla scrittura scenica di Andrea Cosentino, con Andrea Cosentino; con musiche originali eseguite dal vivo da Danila Massimi. Il prossimo appuntamento con la rassegna “Teatri d’Amiata” è venerdì 17 febbraio al Teatro degli Unanimi di Arcidosso, a partire dalle 21.
Lo spettacolo intitolato “Lourdes” da vita a un divertente carnevale di personaggi, ciascuno con le proprie aspettative e speranze; tutti in viaggio verso Lourdes, tutti in attesa di un miracolo. Il linguaggio misto di aulico e dialettale, i numerosi coprotagonisti o anche piccole apparizioni, coralmente disegnano un’umanità così disperata da sconfinare nella più grande comicità. È una sorta di mistero buffo contemporaneo, decisamente connotato in senso grottesco che, nell’interpretazione di Andrea Cosentino, si apre a una spettacolarizzazione al contempo popolare e virtuosistica. Lo spettacolo traccia una strada sghemba e irregolare verso quello che è, a tutti gli effetti, un abbandono alla fede e dunque una conversione.
Lourdes è una produzione di CapoTrave/Kilowatt e Pierfrancesco Pisani/Infinito srl con il sostegno di Regione Toscana. Lo spettacolo è vincitore de I Teatri del Sacro 2015.
TEATRI D’AMIATA
Abbonamenti posto unico € 60 / € 54 ridotto
Biglietti posto unico € 10 / € 9 ridotto
Riduzioni: under 10, over 65 e studenti
Info e prenotazioni
– Biblioteca Comunale Arcidosso, tel. 0564 965057 dal lunedì al sabato ore 9-13;
– Pro Loco Arcidosso: Aquilina, presidente Pro Loco, 3246976727 ore 16-19 dal lunedì al sabato; Giulia, ufficio Pro Loco, 0564968084 ore 9.30-12.30 dal lunedì al sabato locoarcidosso@yahoo.it
* Presso i punti info si possono prenotare abbonamenti e biglietti che verranno ritirati e pagati la sera degli spettacoli.