Cosa fare sull’Amiata dall’1 al 3 giugno

Ecco gli eventi presenti questo weekend sull’Amiata Abbadia San Salvatore: sabato 2 giugno mercatino a chilometro zero dove trovare le prelibatezze dell’Amiata. Arcidosso: dall’ 1 al 3 giugno La Presenza nello Sguardo con Isabella Jaroszewska, un nuovo workshop sulla fotografia a Merigar. Castel del Piano: A Montegiovi, l’1, il 2 e il 3 giugno arriva la Festa della…

A Montegiovi arriva la Festa della Saracia con il primo Tributo al Miccio

Sabato 2 e domenica 3 giugno, due giorni per vivere la Festa della Saracia Arriva questo weekend a Montegiovi una nuova edizione, la VII, della Festa della Saracia. L’evento, tra i più autentici e originali dell’Amiata, quest’anno è dedicato oltre che allo speciale frutto di stagione anche al Miccio Amiatino, specie che nonostante il recupero…

Eccellenze sull’Amiata: l’olio di Hortulanus protagonista di Enolia

L’azienda agricola Hortulanus di Seggiano è una delle tre aziende vincitrici dell’Enolia Oil Award 2018 L’azienda agricola Hortulanus di Seggiano è una delle tre aziende vincitrici dell’Enolia Award 2018, assegnato nei giorni scorsi a Seravezza nella giornata conclusiva di Enolia. Il concorso giunto alla sua 19° edizione è riservato ai migliori extravergine in rassegna che,…

Sport: ecco gli appuntamenti da non perdere sull’Amiata da aprile a giugno

Da aprile a giugno ecco lo “sport” da non perdere sull’Amiata Non vi fate impaurire dalla neve che è ancora presente nella parte alta della montagna, l’Amiata dall’alto dei suoi 1800 metri circa si è colorata di primavera ed è pronta a ospitare gli amanti dello sport e delle attività all’aria aperta. Non solo, l’antico…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 20 al 22 aprile

Un weekend ricco di appuntamenti, torna la rubrica settimanale “Cosa fare sull’Amiata nel weekend” Arcidosso: primo dei tre workshop a Merigar, dal 20 al 22 aprile “Canti i Movimento”. Castel del Piano: tutto pronto per una nuova edizione del Motoraduno delle Frittelle. venerdì, sabato e domenica tre giorni di escursioni, divertimento e degustazioni. Sabato il concerto…

E’ primavera: ecco cosa fare sul monte Amiata da aprile a giugno

Da aprile a giugno tanti eventi sul monte Amiata Eventi che richiamano attività all’aria aperta, degustazioni di prodotti tipici del territorio e le tradizioni popolari. Ecco cosa fare sull’Amiata nei mesi di primavera.

Olio Extravergine d’Oliva Seggiano DOP “Jill Georges”

AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA HORTULANUS L’azienda Hortulanus, di proprietà della famiglia Steinberg, si trova a Podere Bugnanese, un com-plesso rurale completamente ristrutturato che si estende per oltre venti ettari nelle campagne di Seggiano. È dall’amore per questa terra e dal rapporto dinamico esistente tra l’ambiente naturale e gli organismi che lo vivono, che Hortulanus ha trovato…

Olio Extravergine d’Oliva Seggiano DOP “Le Ceppaie”

AZIENDA AGRICOLA DI CASAMENTI FIORANNA L’olio Le Ceppaie è prodotto nella zona di coltivazione delle olive destinate alla produzione dell’olio extravergine di oliva a Denominazione Origine Protetta (DOP) a Seggiano nel podere Bellaria, ad un’altitudine di circa 500 metri s.l.m., al limite fra l’areale dell’olivo e quello del castagno. Fioranna Casamenti, produttrice dell’olio Le Ceppaie,…

Comunicare e promuovere l’Olio Seggiano Dop: ecco la nuova sfida del Consorzio amiatino

Il Monte Amiata è una montagna ricca di sapori e prodotti gastronomici unici, in grado di distinguersi nel panorama nazionale e mondiale. Tra i prodotti amiatini che troviamo quotidianamente sulle nostre tavole c’è l’ Olio “Seggiano Dop”, eccezionale nelle sue proprietà, unico perché ottenuto da olive Cultivar Olivastra Seggianese insieme con altre varietà toscane. Si…

Cosa fare sull’Amiata a Natale

Ecco gli eventi che caratterizzano il Natale sull’ Amiata Il Monte Amiata è entrato nel magico periodo natalizio. Vi invitiamo a consultare tutti gli eventi di Natale. Dalla gastronomia, alla musica, al divertimento, passando per la cultura, e uno sguardo attento alla solennità religiosa. A partire da oggi (giovedì 21 dicembre) fino al prossimo 6…

Natale sul Monte Amiata

Un ricco cartellone di eventi fa dell’ Amiata un grande villaggio natalizio   Fantastici villaggi di Babbo Natale, divertimento e laboratori, l’antica tradizione delle fiaccole, proiezioni natalizie, videomapping, castelli incantati che diventano ambientazioni fiabesche e ancora, vin brulè, gastronomia, concerti in piazza e mercatini natalizi, i comuni del Monte Amiata sono pronti a offrire, per…

Rilancio Amiata. Oggi la firma del protocollo che segna gli obiettivi del rilancio di questo territorio

Rilancio Amiata, lunedì 23 ottobre firma protocollo Regione-Comuni Oggi per l’Amiata è un’importante giornata perché sarà firmato il protocollo d’intesa che coinvolge la Regione e i Comuni amiatini. Si tratta di un progetto complessivo per rilanciare il territorio dell’Amiata, attraverso l’individuazione di obiettivi e strumenti per raggiungerli. E’ questo l’oggetto del protocollo d’intesa che Regione…