A Santa Fiora “E’ teatro”. Al via la IV stagione teatrale all’ A.Camilleri

Quattro spettacoli di teatro professionale si alterneranno a quattro interessanti proposte amatoriali. Il primo appuntamento al teatro comunale di Santa Fiora è sabato 20 gennaio, alle 21 “I due treni. Lenin e lo Zar” di e con Ezio Mauro. Tra i “big” che saliranno sul palcoscenico amiatino, Max Paiella e Enzo Iacchetti. Inizia “È teatro”,…

Ecco cosa fare nel 2018 a Santa Fiora. Presentati gli eventi del nuovo anno

Il Comune di Santa Fiora e le associazioni hanno predisposto il calendario degli eventi 2018. Così tutti possono, già da subito, conoscere l’intera programmazione annuale delle feste, che saranno organizzate nel territorio comunale Molti sono i richiami alla tradizione e alla cultura popolare, altrettanto importanti saranno gli eventi musicali. E’ stato presentato martedì, a Grosseto,…

Viventi, meccanici, classici. Ecco alcuni presepi da visitare sull’ Amiata

Un percorso tra i presepi più suggestivi dell’Amiata Da quelli viventi di Castel del Piano e Santa Fiora a quello meccanico di Arcidosso, a quelli originali di Monticello Amiata e Castell’Azzara a quelli “in rima” a Salaiola, insomma sull’ Amiata vale il modo di dire “paese che vai, presepe che trovi“. A guastare la festa…

20 centimetri di neve fresca. Bufera di neve sull’ Amiata

Oltre 20 centimetri di neve fresca in montagna. Nevica anche nei paesi a valle  Dalla prima mattina ha ripreso a nevicare intensamente sulla montagna e fino ai paesi a valle. La situazione è in evoluzione sia per la viabilità che per il lavoro in pista degli operatori che meteo e neve permettendo stanno lavorando per…

Cosa fare sull’Amiata a Natale

Ecco gli eventi che caratterizzano il Natale sull’ Amiata Il Monte Amiata è entrato nel magico periodo natalizio. Vi invitiamo a consultare tutti gli eventi di Natale. Dalla gastronomia, alla musica, al divertimento, passando per la cultura, e uno sguardo attento alla solennità religiosa. A partire da oggi (giovedì 21 dicembre) fino al prossimo 6…

Lo “scatto” di Nicholas Bani che ha saputo immortalare la bellezza di uno dei borghi più belli d’Italia

La foto più votata del concorso “Santa Fiora uno dei borghi più belli d’Italia è quella del diciottenne Beni   Si sono chiuse alle ore 17 del 6 dicembre scorso le votazioni on line sulla pagina Facebook del Comune di Santa Fiora per il concorso fotografico “Santa Fiora uno dei borghi più belli d’Italia”. Primo…

“Amiata in Cammino”: la cooperazione amiatina si incontra a Santa Fiora

Il Movimento cooperativo amiatino riunito per riflettere sul passato e sul futuro  Sabato 16 dicembre il Movimento cooperativo amiatino si riunirà al Teatro Camilleri di Santa Fiora per celebrare i suoi 130 anni di storia, solidarietà e partecipazione. Un cammino, iniziato nel 1886 quando a Castell’Azzara fu fondata la prima Società Operaia di Mutuo Soccorso…

Natale sul Monte Amiata

Un ricco cartellone di eventi fa dell’ Amiata un grande villaggio natalizio   Fantastici villaggi di Babbo Natale, divertimento e laboratori, l’antica tradizione delle fiaccole, proiezioni natalizie, videomapping, castelli incantati che diventano ambientazioni fiabesche e ancora, vin brulè, gastronomia, concerti in piazza e mercatini natalizi, i comuni del Monte Amiata sono pronti a offrire, per…

A Santa Fiora un concorso fotografico per immortalare uno dei borghi più belli d’Italia

Un concorso fotografico per le foto che andranno nell’opuscolo sugli eventi del prossimo anno. Il comune di Santa Fiora ha indetto un concorso fotografico per l’opuscolo sugli eventi 2018 “Santa Fiora uno dei borghi più belli d’Italia”. Possono partecipare fotografi amatoriali e professionisti con un massimo di 5 foto per autore. Gli scatti dovranno riguardare esclusivamente…

Verso il Natale. Il Monte Amiata si prepara a essere un grande villaggio natalizio

Pensare all’ Amiata come un grande villaggio natalizio si può Sul Monte Amiata novembre è il mese in cui terminano le feste autunnali e subito si inizia a pensare al Natale. Da Abbadia San Salvatore ad Arcidosso, passando per Piancastagnaio, Castel del Piano e Santa Fiora, l’ Amiata è pronta a vivere, dai primi giorni di…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 3 al 5 novembre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare il calendario delle feste d’autunno, appuntamenti fino a dicembre.  Arcidosso:  al Teatro degli Unanimi di Arcidosso è di nuovo “Autunno a Teatro”. A partire da questo sabato si riapre il sipario del famoso teatro amiatino con la rassegna di teatro amatoriale organizzata dalla…

Un weekend al sapore di castagna. A Santa Fiora, il 4 e il 5 novembre è di scena la “Festa del Marrone”

  A Santa Fiora è tempo di festa. Sabato 4 e domenica 5 novembre andrà di scena la Festa del Marrone Santafiorese. Un appuntamento che ormai rappresenta una data fissa nel calendario amiatino.  durante l’evento sarà possibile gustare prodotti tipici locali a base di Marroni santafioresi. Di seguito troverete il programma dettagliato. Per Info e Prenotazioni…

Rilancio Amiata. Oggi la firma del protocollo che segna gli obiettivi del rilancio di questo territorio

Rilancio Amiata, lunedì 23 ottobre firma protocollo Regione-Comuni Oggi per l’Amiata è un’importante giornata perché sarà firmato il protocollo d’intesa che coinvolge la Regione e i Comuni amiatini. Si tratta di un progetto complessivo per rilanciare il territorio dell’Amiata, attraverso l’individuazione di obiettivi e strumenti per raggiungerli. E’ questo l’oggetto del protocollo d’intesa che Regione…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 13 al 15 ottobre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare il calendario delle feste d’autunno, anche del prossimo weekend  Ad Abbadia San Salvatore andrà in scena il secondo weekend della Festa d’Autunno, così come a Bagnolo saranno gli ultimi due giorni di Festa del Fungo, ad Arcidosso sale in cattedra la castagna, festa…

Arcidosso è pronto per un’altra stagione di basket

Nel borgo amiatino sono state presentate le squadre di basket dell’anno 2017 – 2018 Per la presidente Alessandra Marini: “Il basket come laboratorio sportivo e scuola di valori indispensabili alla formazione dei ragazzi”, per il sindaco di Arcidosso, Jacopo Marini: “Il basket come casa in cui crescere con principi di riferimento fondamentali: lealtà, rispetto, amicizia,…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 6 all’ 8 ottobre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare il calendario delle feste d’autunno, anche del prossimo weekend  Ad Abbadia San Salvatore andrà in scena il primo weekend della Festa d’Autunno, così come a Bagnolo saranno i primi due giorni di Festa del Fungo, a Monticello Amiata trionferà la Castagna con la…

Sarà un weekend dove trionferanno i sapori dell’Amiata

Castagne, funghi e tradizioni. Quello che ci attende sarà un importante weekend d’autunno.  Ad Abbadia San Salvatore andrà in scena il primo weekend della Festa d’Autunno, così come a Bagnolo saranno i primi due giorni di Festa del Fungo, a Monticello Amiata trionferà la Castagna con la XXXVI festa dedicata al prelibato frutto e infine a…

Cosa fare sull’Amiata nel weekend dal 29 settembre al 1ottobre

Ecco gli eventi che caratterizzano questo weekend sull’Amiata Qui è possibile trovare le feste d’autunno che riprenderanno il prossimo weekend con la Festa d’Autunno ad Abbadia San Salvatore   Arcidosso: Sono due gli eventi che coinvolgeranno il borgo amiatino in questo weekend di fine settembre e inizio ottobre. A Merigar due giorni di meditazione, sabato e domenica con…