Un anno di eventi: Santa Fiora si prepara a vivere un 2020 ricco di esperienze
Un anno di eventi a Santa Fiora: paese della musica e dell’acqua
Un anno di eventi a Santa Fiora: paese della musica e dell’acqua
I borghi del monte Amiata si colorano di Natale
I borghi del monte Amiata si colorano di Natale
Abbadia San Salvatore si prepara alla notte del fuoco che è il 24 dicembre
Torna una nuova edizione di Nido di Fate. Ecco un evento per gli amanti della scrittura
Il programma Mordi e Fuggi di Rai News 24 parla delle eccellenze del Monte Amiata
A Castel del Piano tornerà lo storico presepe vivente Terminate le feste d’autunno il pensiero vola a dicembre quando il Monte Amiata diventerà un grande villaggio di Natale. Nessuna ansia da Natale, non vogliamo certo iniziare oggi a parlare di menù, feste, addobbi, eventi e pubblicità relative al periodo natalizio ma vogliamo anticipare che a…
Dalla raccolta all’essiccazione. Ecco una giornata sul monte Amiata da castanicoltore in un fotoracconto di Thatsamiata Sul monte Amiata la raccolta delle castagne è nel pieno delle attività. Qui, ai piedi dell’antico vulcano la castanicoltura rappresenta una pratica cui gli abitanti sono molto legati, poiché strettamente correlate a questo frutto di montagna, per vari secoli,…
Artisti a caccia di idee sono in soggiorno a Montelaterone
I seccatoi sono i luoghi dove venivano essiccate le castagne, scoprili con thatsamiata Le tradizioni e gli uomini si incontrano in luoghi, dando vita a un’alchimia fatta di storia, pratiche sociali e legami profondi. I seccatoi del Monte Amiata sono uno di questi luoghi; qui la memoria degli uomini dell’antico vulcano custodisce ricordi, racconti e…
Il Monte Amiata ha accolto l’uomo che gira il mondo in bicicletta In questi giorni Janus River, 82enne che gira il mondo in bicicletta dal 2000, è giunto sul monte Amiata e ha portato i saluti ai sindaci di Seggiano, Castel del Piano, Arcidosso e Santa Fiora. Conosciuto per la sua impresa, quella cioè di…
Ci sono anche le foto del nostro archivio sull’ultima uscita “Le montagne incantate”, collana del National Geographic Il National Geographic e il Club Alpino Italiano, in collaborazione con l’Altro Versante, hanno ideato e realizzato una collana dal titolo “Le montagne incantate“: la prima opera dedicata alle zone montane d’Italia seguendo il sentiero Italia Cai. Nel…
Arrivato l’autunno è il momento ideale per andare a spasso per i castagni e questo articolo darà qualche consiglio su dove andare sull’Amiata
Un weekend di cultura, mostre fotografiche e attività per ricordare il maestro Norbu
A Petricci si è svolto il campionato provinciale della zucca più pesante. A Castell’Azzara si celebrano le morti secche
L’autunno del monte Amiata raccontato in alcuni scatti fotografici
Sopravvivenza, cultura, natura, storia e tradizioni in una parola: castagne. Le popolazioni del monte Amiata sono strettamente legate al frutto, oggi marchiato Igp, che cresce sui lati dell’antico vulcano. Un legame stretto e confidenziale con la castagna ha condotto le civiltà amiatine a trovare in questo frutto, prima una via fondamentale per il sostentamento quotidiano…
La contrada Borgo conquista il suo 16esimo Palio
Thatsamiata alla scoperta di un borgo unico che ospita una festa straordinaria.
Il Palio delle Contrade di Castel del Piano si corre ogni 8 settembre
Amiata terra di castagne, funghi, olio e…tartufi. Fino a dicembre è caccia al “Bianco” Dal Bianco al Nero Pregiato, dall’Uncinato allo Scorzone, dal Moscato al Brumale, sono queste alcune delle nove specie commestibili di tartufo presenti sul Monte Amiata. Famoso perlopiù per sue tipiche castagne, gli ottimi funghi porcini e i pregiati oli, alcune volte…
“I mestieri del passato esposizione di attrezzi e oggetti della montagna amiata” . A Palazzo Nerucci, Castel del Piano
Il Palio di Piancastagnaio si corre da tradizione il 18 agosto. Quest’anno è stato vinto dalla contrada Borgo
Mostra d’arte “Segretamente” fino al 18 agosto a Petricci