Itinerari Nasiniani: scoprire l’Amiata attraverso le opere dei Nasini
Si tratta di un percorso artistico, storico e turistico sulle orme dei Nasini. Famiglia di pittori amiatini conosciuti in tutta Italia
Si tratta di un percorso artistico, storico e turistico sulle orme dei Nasini. Famiglia di pittori amiatini conosciuti in tutta Italia
L’ultima collaborazione della nascente ARTEREASTRA di Arcidosso è stata con il liceo artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino. “Io, tu, gli altri”, quarantuno mani nel segno della condivisione. Scopri il viaggio ideato da Maurizio Pizzetti
Il miele millefiori prodotto dall’azienda agricola biologica “Le Vigne”, sul monte Amiata, ha ottenuto il primo premio a un concorso regionale.
Sul monte Amiata l’arte casearia viene interpretata da secoli. Oggi esistono molti caseifici che realizzano prodotti eccellenti. Un viaggio tra gusti e tradizioni
Sciare al chiaro di luna, sul monte Amiata tre appuntamenti. Sull’antico vulcano della Toscana è stato inaugurato nel 2022 un nuovo impianto di illuminazione
Frantoio Franci è l’unica azienda toscana a ricevere il Bicchiere Rosso della prestigiosa guida Flos Olei e si conferma così nella Hall of Fame.
Sul monte Amiata si può praticare anche lo sci nordico. Per fondisti neofiti ed esperti a disposizione un anello di 2 chilometri all’interno della vasta faggeta
Aperte il 90% delle piste. Ecco dove e quando si scia sul monte Amiata. Scopri le piste, i listini prezzi e tutte le novità
Nelle giornate di sabato e domenica, il Monte Amiata è stato nuovamente meta di numerosi turisti e sciatori.
Il Riconoscimento e la riscoperta della contea di Santa Fiora grazie al mega finanziamento della Regione
Una grande scoperta in un piccolo territorio. I vini Montecucco conquistano i palati più “fini”
Amiata neve, tutti gli aggiornamenti su piste, sci e skipass. La stazione sciistica tra la Val d’Orcia e l’Alta Tuscia
Il monte Amiata ha presentato il dossier di cadidatura a Capitale della Cultura 2024. L’obiettivo è entrare nella short list. Ecco Amiata2024.
Ciaspolare sul monte Amiata è sempre un’emozione unica. Ecco un ricco programma di uscite da fare accompagnati da guide esperte
Sci alpino, nordico e ciaspole. Il monte Amiata offre 12 chilometri di piste, 7 impianti di risalita e uno skipass unico per due versanti.
Un luogo incontaminato, paradiso della biodiversità della fauna selvatica
Nuovo skipass, super green pass e assicurazione obbligatoria. L’Amiata si prepara alla stagione sciistica
Giovedì 28 ottobre sono stati presentati Un libro e un film che indagano su una delle più antiche feste del fuoco italiane: le Fiaccole di Abbadia San Salvatore
Cristiana Dell’Anna, volto noto del cinema, è tra i protagonisti di “Qui rido io”, ultimo film di Martone e vive a Santa Fiora
Ottima estate per il Parco Faunistico del monte Amiata. Tanti turisti e nuovi sentieri da scoprire
Venerdì 10 settembre un evento molto speciale a Piancastagnaio
Inaugurata di recente la nuova “casa museo”, un luogo dove il passato torna a splendere. L’iniziativa è stata ideata da due cittadini locali
“Sogni d’Ora” il programma di mercoledì 25 e giovedì 26 agosto
Confermata a Santa Fiora la bandiera Arancione a testimonianza del valore storico e culturale del borgo amiatino