Olivastra Seggianese: leitmotiv di un territorio a forte vocazione olivicola

UN RINNOVATO CONSORZIO DI TUTELA E TRE IMPORTANTI EVENTI SULL’AMIATA CHE PROMUOVONO  L’OLIVASTRA SEGGIANESE La “Cultivar” che caratterizza il Monte Amiata al centro di numerose manifestazioni a Montegiovi, Montelaterone e Seggiano La monocultivar Olivastra Seggianese si sta facendo sempre più strada nell’immaginario dei consumatori che sulla propria tavola pretendono di avere olio extravergine di oliva di…

Amiata: Semproniano è il primo comune della provincia di Grosseto dove si può emettere la volontà di donazione degli organi e tessuti

SEMPRONIANO RILASCIA LA CARTA IDENTITA’ ELETTRONICA DOVE IL CITTADINO PUO’ ANCHE ESPRIMERE IL PROPRIO CONSENSO SULLA DONAZIONE DEGLI ORGANI E TESSUTI Rappresenta il primo comune della Provincia di Grosseto che può rilasciare C.I.E. e consenso sulla donazione degli organi insieme Semproniano è il secondo comune della provincia di Grosseto (dopo il comune del capoluogo di…

L’Amiata si apre al mondo degli artisti internazionali e a studenti di tutto il mondo

UN TERRITORIO CHE E’ FONTE D’ISPIRAZIONE PER ARTISTI FRANCESI E TEDESCHI E CHE E’ LUOGO DI IMPORTANTI WORKSHOP SU BOTANICA, ARTE  E TECNOLOGIA Montelaterone in questi giorni sta ospitando artisti francesi e tedeschi in un soggiorno artistico assai originale. A Seggiano invece si è concluso “want 16” una full immersion nel territorio, un workshop su…

Alla ricerca dei funghi: sull’Amiata porcini da record

SULL’AMIATA FUNGHI DA MEZZO CHILO I funghi in montagna rappresentano tradizione, storie e una ghiotta gastronomia. Sull’Amiata è partita la stagione dei funghi. Amanti di questo gustoso prodotto del sottobosco, appassionati della natura e turisti, in questi giorni di inizio ottobre “battono” ogni metro quadrato di bosco alla ricerca dei tanto buoni porcini. Sull’Amiata in particolar…

#Amiatautunno cosa fare nel weekend

UN DOPPIO WEEKEND ALL’INSEGNA DEL GUSTO ALLA SCOPERTA DI BORGHI IN FESTA Nei prossimi due fine settimana riflettori accesi su Abbadia San Salvatore, Vivo d’Orcia, Bagnolo e Arcidosso che celebrano la stagione dei funghi e delle castagne con singolari iniziative. Previsti anche due viaggi dello storico Trenonatura Prosegue #AmiatAutunno, la rassegna di appuntamenti dedicata ai…

Cosa fare nel weekend 9 – 11 settembre sull’Amiata

TANTE INIZIATIVE SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND DI META’ SETTEMBRE Teatro, arte di strada, fotografia, gastronomia, solidarietà, sport e attività all’aria aperta. Tante le attività da fare sull’Amiata  Il Monte Amiata, inteso nella sua totalità, dunque dalla provincia di Siena e Grosseto, continua a offrire ai visitatori una sventagliata di eventi e attività da svolgere in questo…

Palio delle Contrade: le contrade, intervista al capitano delle Storte

A DUE GIORNI DAL PALIO PARLA GABRIELLO CECCARELLI, CONTRADA DELLE STORTE Vita da capitano, thatsamiata misura la temperatura che che si vive dentro le contrade “Vogliamo vincere questo Palio”. Per Gabriello Ceccarelli, capitano della Contrada Storte l’obiettivo è solo uno e dinanzi non ci sono alternative. Il territorio della contrada capitanata da Ceccarelli comprende il…

L’Amiata per Amatrice: le iniziative di solidarietà

DALLA MONTAGNA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELLE POPOLAZIONI TERREMOTATE Da Castel del Piano a Santa Fiora, da Piancastagnaio a Montenero d’Orcia ecco alcune iniziative benefiche a favore dei territori colpiti dal sisma Il Monte Amiata si esprime solidale nei confronti di Amatrice e di altri territori terremotati presentando alcune iniziative a favore delle popolazioni del centro Italia colpite…

Un nuovo spazio artistico a Montelaterone

MONTELATERONE E LA FORZA DELLA RINASCITA Caratteristico borgo amiatino dai panorami mozzafiato. A Montelaterone a luglio è stato aperto il Circolo la Brizza e venerdì sarà inaugurato “Ala sinistra” un nuovo spazio di diffusione artistica. Venerdì 2 settembre sarà inaugurato a Montelaterone “Ala sinistra” un nuovo spazio di creazione e diffusione artistica e la prima…

#AmiatAutunno 2016

#AMIATAUTUNNO: TRA GUSTO E TRADIZIONE Un viaggio che durerà un’intera stagione tra piatti tipici, tradizioni, borghi antichi e paesaggi mozzafiato AmiatAutunno è la rassegna di appuntamenti completamente dedicata ai prodotti tipici del Monte Amiata. Dal Montecucco all’olivastra Seggianese, dalle castagne ai funghi, l’autunno è per questa meravigliosa montagna sinonimo di gusto, tradizione e vita. Un…