Da Dickens a Ruskin, da Pio VI a Pio VII. Ecco chi ha ospitato l’albergo più importante dell’Amiata

Costruita negli ultimi anni del 1500, oggi la Posta Medicea situata lungo la via Francigena nel paese di Radicofani è una struttura privata, ma in oltre tre secoli di storia ha ospitato importanti celebrità Charles Dickens nel suo “Pictures from Italy” del 1846 parla di una locanda spettrale fatta per i folletti. John Ruskin, quattro…

Santa Fiora, Peschiera

Naturalmente Santa Fiora: un weekend outdoor sull’Amiata

tre giorni per vivere il territorio a “polmoni aperti” Venerdì, sabato e domenica, a Santa Fiora, saranno tre giorni all’insegna dell’attività a cielo aperto. riprende, in questo weekend di metà settembre, il ciclo di appuntamenti outdoor “Naturalmente”, visite guidate e gratuite alla scoperta del territorio di uno dei borghi più belli d’Italia. Venerdì 14 settembre…

A Castel del Piano si respira aria di Palio

Lentamente il borgo amiatino si immerge nella “sua” atmosfera paliesca e si prepara a vivere la 50esima edizione del Palio delle Contrade Quello che si correrà questo 8 settembre sarà un Palio delle Contrade speciale perché quest’anno ricorre la cinquantesima edizione di questa manifestazione e i preparativi fervono. L’atmosfera paliesca sta lentamente avvolgendo le quattro…

A Castell’Azzara un “palco aperto” alla creatività

Ecco cos’è Palco aperto, promosso dall’Associazione Amici dell’Orso Questa estate il giardino comunale di Castell’Azzara ospiterà Palco aperto, un progetto culturale nato dal basso, proposto dalla Associazione Amici dell’Orso, con la consulenza artistica di Stefano Lucarelli e fatto proprio dall’Amministrazione comunale. Il Progetto sarà inaugurato oggi pomeriggio (lunedì 6 agosto). È proprio il Comune che,…

Nuovi orizzonti per la Coop Unione Amiatina

Verso un progetto di integrazione con la Coop VadiCecina  Dall’inizio di quest’anno sono stati avviati una serie di incontri ed elaborati piani di fattibilità per verificare in maniera attenta e ponderata, la possibilità di un’integrazione tra la Coop Unione Amiatina e la Coop ValdiCecina – Valdera. I rispettivi Consigli di Amministrazione, nelle sedute svoltesi entrambe…

#SagreAmiata – Estate 2018

Ecco il cartellone delle sagre amiatine dell’ estate 2018 E’ tempo di cene sotto le stelle, di risate in compagnia meglio ancora se insieme agli amici, magari degustando i prodotti tipici della nostra montagna. Per non farvi arrivare impreparati agli appuntamenti con la gastronomia locale, abbiamo realizzato il cartellone delle sagre amiatine che si svolgeranno durante i…

Ufficio turistico a Santa Fiora: nuove professionalità, nuovi arredi e servizi

Il comune di Santa Fiora punta molto sull’attività di incoming Nuove professionalità, nuovi arredi e servizi per l’ufficio turistico di Santa Fiora. Il Consiglio comunale ha approvato nei giorni scorsi lo schema di convenzione che affida, come in passato, la gestione del servizio d’informazione e accoglienza turistica alla pro loco, prevedendo però un potenziamento delle…

biciclette in un sentiero di montagna

Vivere il silenzio della montagna in bicicletta. Il 19 maggio riapre il bike park Amiata Freeride

Il 19 maggio riaprirà il Bike Park sull’Amiata e dal 25 al 27 maggio si svolgerà la seconda tappa del #Gravitalia I ragazzi dell’ Amiata Freeride stanno lavorando sodo per preparare la montagna ad una nuova apertura del Bike Park Amiata Freeride prevista per il 19 maggio. 10 tracciati da percorrere in tutta sicurezza e per tutte…

Eccellenze sull’Amiata: l’olio di Hortulanus protagonista di Enolia

L’azienda agricola Hortulanus di Seggiano è una delle tre aziende vincitrici dell’Enolia Oil Award 2018 L’azienda agricola Hortulanus di Seggiano è una delle tre aziende vincitrici dell’Enolia Award 2018, assegnato nei giorni scorsi a Seravezza nella giornata conclusiva di Enolia. Il concorso giunto alla sua 19° edizione è riservato ai migliori extravergine in rassegna che,…

Dal primo weekend d’aprile arriva il biglietto unico per i musei dell’Amiata

Biglietto unico di accesso ai siti museali dell’Amiata L’Unione dei Comuni Montana Amiata Grossetana ha iniziato a lavorare già da diverse settimane alla programmazione del Sistema Museale Amiata per garantire le aperture dei siti museali già dal primo fine settimana di aprile. La progettazione interessa il biennio 2018 e 2019. La grande novità è rappresentata…

Salaiola, primo Borgo Naturalistico

Famosa per la festa della poesia e per la festa della luna, Salaiola da oggi è un Borgo Naturalistico  Nasce sull’Amiata il primo Borgo Naturalistico. Immerso nella natura e famoso per le sue iniziative culturali, il paese di Salaiola da oggi è un vero e proprio rifugio naturalistico, assumendo dei connotati molto caratteristici, unici per…

Le sculture di Bonacina protagoniste di una mostra “itinerante” a Castel del Piano

 “Noi siamo. We Are” dodici opere di Bonacina dal forte valore sociale. La mostra sarà visitabile fino al 30 giugno Sono un totale di dodici opere, tutte realizzate con materiale recuperato, principalmente in ferro. A Castel del Piano è stata inaugurata la mostra itinerante “Noi siamo. We Are” di Piero Bonacina, allestita in un percorso…

Firenze Bio: l’Amiata c’è

 Da oggi a domenica a Firenze per scoprire le eccellenze Bio del nostro stivale in occasione di Firenze Bio organizzata alla Fortezza da Basso da oggi (venerdì 23 marzo) alla domenica (25 marzo), il Biodistretto del Monte Amiata sarà presente con uno stand di produttori BIO presentando, anche attraverso le foto di Cesare Moroni, Il…

In montagna 40 centimetri di neve fresca: prosegue la stagione sciistica sull’Amiata. Ben arrivata primavera

Anche nella giornata di ieri e nella notte sono caduti oltre 40 centimetri di neve fresca. Sull’Amiata paesaggio invernale E’ proprio il caso di dire che un “Fiore non fa primavera”. Ieri, mentre il calendario ci ricordava l’equinozio di primavera il Monte Amiata è stato investito da una nuova perturbazione nevosa che ha portato sul…