La brigata degli Scimmioni
Dall’archivio storico di Palazzo Nerucci è emersa la storia degli Scimmioni
Dall’archivio storico di Palazzo Nerucci è emersa la storia degli Scimmioni
Sabato 5 giugno sul monte Amiata è in programma un trekking alla scoperta di storie misteriose e luoghi incantati.
Sabato 5 giugno sul monte Amiata è in programma un trekking alla scoperta di storie misteriose e luoghi incantati.
Domenica 30 maggio e mercoledì 2 giugno in programma due escursioni con guida alla scoperta degli alberi monumentali della Riserva Pescinello e del monte Labbro
Consorzio di Tutela Olio Seggiano Dop ed Eroica uniti per promuovere stili di vita sani e prodotti alimentari di qualità
In occasione della “Giornata nazionale delle miniere 2021” , 29-30 maggio sull’Amiata è previsto un ricco programma di eventi
Un weekend speciale sul monte Amiata nel cuore di Roccalbegna, alla scoperta dell’Oasi WWF di Pescinello. Trekking, degustazioni e laboratori sul tema della biodiversità
Un’esperienza unica per conoscere e apprezzare la biodiversità del monte Amiata. Alla scoperta dei prodotti della terra di Montenero, territorio di confine tra l’Amiata e la Val d’Orcia
Patrizia e Valentina. La storia di due giovani sorelle e la straordinaria passione per le capre
Un nuovo progetto di ospitalità è sbarcato sul monte Amiata
Quattro erbe che si trovano sul monte Amiata in primavera e in estate
Il progetto di Santa Fiora protagonista di un webinar dell’edizione online della BIT 2021
Due giorni di formazione e informazione per gli olivicoltori del monte Amiata
Dal biancospino al ciliegio, dalla margherita alla scilla. Sul monte Amiata ecco dove ammirare le fioriture primaverili.
Il borgo amiatino, citato da Dante in un canto del Purgatorio della Divina Commedia, celebra il Sommo Poeta
Due passeggiate da fare in campagna. Ecco i percorsi
Acquedotto del Fiora in occasione della giornata mondiale dell’Acqua
Dal Bosco di Isabella al Parco sculture di Spoerri al giardino di Bonacina. Tre luoghi da visitare sul monte Amiata
Uno dei luoghi del monte Amiata da scoprire
Uno dei luoghi del monte Amiata da scoprire
La nuova iniziativa dell’Arci SottoilVulcano mette al centro la poesia per costruire relazioni
Alcuni estratti di racconto di viaggio scritto da Luciano Bianciardi e pubblicato su Le Vie d’Italia, mensile del Touring Club.
27 e 28 marzo doppio appuntamento: Rally della Val d’Orcia e Rally storico della Val d’Orcia
Anche nel borgo amiatino di Piancastagnaio è stato confermata la storica corsa Dopo Castel del Piano arriva la buona notizia anche da Piancastagnaio: la famosa carriera del 18 agosto, laddove le condizioni lo permetteranno, si correrà. Quattro fantini in rappresentanza delle quattro contrade ( Borgo, Castello Coro e Voltaia) della cittadina amiatina torneranno a darsi…