Un weekend sull’Amiata, tra passeggiate nella storia e foliage
Sabato 20 e domenica 21 novembre due appuntamenti da non perdere per gli amanti del trekking. Sull’Amiata è in programma un weekend per chi ama l’outdoor
Sabato 20 e domenica 21 novembre due appuntamenti da non perdere per gli amanti del trekking. Sull’Amiata è in programma un weekend per chi ama l’outdoor
Una nuova rete di sentieri che collega le spettacolari sorgenti del monte Amiata. Domenica trekking a Santa Fiora con una guida ambientale
Se siete alla ricerca di un negozio specializzato in trekking, camminare, corsa e bike? Ecco il VIAnDANTE.
Domenica un’escursione molto originale, alla scoperta di un oliveto e di un vecchio frantoio. Nell’articolo anche una serie di foto del foliage d’autunno
Dall’estate del 1998 esiste un luogo immerso nel bosco, tra monte Amiata e Val d’Orcia. Si chiama Trefossata.
Un libro e un film indagano su una delle più antiche feste del fuoco italiane e danno il via all’iter per la candidatura nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale
Torna la Castagna in Festa. Secondo e ultimo weekend della manifestazione. Musica, animazione per bambini, passeggiate, mercatini e gastronomia
Al via il progetto di valorizzazione dei sentieri “Le Vie dell’acqua” che mette in connessione il territorio del Monte Amiata con le più importanti sorgenti presenti in montagna
Una biblioteca dedicata all’Amiata. Un ambizioso progetto con al centro Palazzo Nerucci
Tutto pronto per la XXXV Edizione della nota kermesse amiatina ad Arcidosso che anche quest’anno si presenterà in forma “ridotta” ma sicuramente da non perdere.
Una biblioteca dedicata all’Amiata. Un ambizioso progetto con al centro Palazzo Nerucci
Il 22 Posti è un luogo intimo e raffinato, ideale per chi ama mangiare piatti curati, ben cucinati e sfiziosi “crudi”.
Il Cacio di Venere de Il Fiorino, storico caseificio di Roccalbegna, conquista la medaglia d’oro ai mondiali di formaggio in Francia
Performance artistiche in due luoghi magici del borgo. Ecco gli appuntamenti della settimana a Santa Fiora
Cristiana Dell’Anna, volto noto del cinema, è tra i protagonisti di “Qui rido io”, ultimo film di Martone e vive a Santa Fiora
Ottima estate per il Parco Faunistico del monte Amiata. Tanti turisti e nuovi sentieri da scoprire
Venerdì 10 settembre un evento molto speciale a Piancastagnaio
Venerdì 10 e sabato 11 settembre, a Montelaterone, è in programma la tredicesima edizione di “Incanti Notturni”
Inaugurata di recente la nuova “casa museo”, un luogo dove il passato torna a splendere. L’iniziativa è stata ideata da due cittadini locali
3, 4 e 5 settembre, torna l’evento per ricordare la figura di un cittadino prematuramente scomparso, e per raccogliere fondi
“Sogni d’Ora” il programma di mercoledì 25 e giovedì 26 agosto
“Sogni d’Ora” il programma di mercoledì 25 e giovedì 26 agosto
Dall’archivio storico di Palazzo Nerucci, scambio epistolare tra Imberciadori e Calasso
Domenica 8 agosto a Santa Fiora trekking con guide alla scoperta dei luoghi di Dante Alighieri