Sull’Amiata si produce una birra da premi

BIRRA AMIATA HA OTTENUTO UN IMPORTANTE RICONOSCIMENTO PER LA SUA “MARSILIA” Medaglia di argento l’Amiata al concorso internazionale “BrusselsBeer Challenge” Un nuovo riconoscimento internazionale , questa volta arriva dal Belgio, per il birrificio Birra Amiata di Arcidosso (GR). La Marsilia, una birra appartenente allo stile denominato “Gose”, è stata premiata con una medaglia d’argento alla…

Il Natale sull’Amiata: “Natale di Luce” ad Arcidosso, “Le Fiaccole” ad Abbadia e “Favoliamo” a Piancastagnaio

IL MONTE AMIATA SI PREPARA AD UN RICCO NATALE  Ecco cosa fare a Natale sull’Amiata  Tradizioni, castelli incantati, favole che diventano realtà, folletti che guidano alla scoperta di babbo Natale, presepi in mostra, tradizioni, musica, gastronomia e suggestivi villaggi che evocano il bianco “Natale”. Il Monte Amiata si sta preparando ad un Natale 2016 ricco…

Cosa fare sull’Amiata in questo weekend di metà novembre

PRODOTTI POVERI PER RICCHI SAPORI A PETRICCI, E LA FESTA “VERDE ORO” A MONTELATERONE E’ alle porte un altro weekend ricco di tradizioni, cultura, musica e ovviamente squisita gastronomia Sabato 19 e domenica 20 novembre sono due giorni che portano con se i sapori veri di questa montagna. A Petricci questo weeekend di novembre, sarà completamente…

Olivastra Seggianese: leitmotiv di un territorio a forte vocazione olivicola

UN RINNOVATO CONSORZIO DI TUTELA E TRE IMPORTANTI EVENTI SULL’AMIATA CHE PROMUOVONO  L’OLIVASTRA SEGGIANESE La “Cultivar” che caratterizza il Monte Amiata al centro di numerose manifestazioni a Montegiovi, Montelaterone e Seggiano La monocultivar Olivastra Seggianese si sta facendo sempre più strada nell’immaginario dei consumatori che sulla propria tavola pretendono di avere olio extravergine di oliva di…

“Sapori in Festa” e il trionfo del cibo

AD ARCIDOSSO SI FESTEGGIA LA CASTAGNA E TRIONFANO I SAPORI DI MONTAGNA Tartufi umbri, olio di Olivastra Seggianese, salumi maremmani, trentini e formaggi amiatini, miele e marmellate. Dall’Amiata alle Dolomiti passando per le Apuane e l’arte dei maestri presepisti napoletani. 21, 22 e 23 ottobre secondo fine settimana de “La Castagna In Festa” , circa…

L’Amiata si apre al mondo degli artisti internazionali e a studenti di tutto il mondo

UN TERRITORIO CHE E’ FONTE D’ISPIRAZIONE PER ARTISTI FRANCESI E TEDESCHI E CHE E’ LUOGO DI IMPORTANTI WORKSHOP SU BOTANICA, ARTE  E TECNOLOGIA Montelaterone in questi giorni sta ospitando artisti francesi e tedeschi in un soggiorno artistico assai originale. A Seggiano invece si è concluso “want 16” una full immersion nel territorio, un workshop su…

Alla ricerca dei funghi: sull’Amiata porcini da record

SULL’AMIATA FUNGHI DA MEZZO CHILO I funghi in montagna rappresentano tradizione, storie e una ghiotta gastronomia. Sull’Amiata è partita la stagione dei funghi. Amanti di questo gustoso prodotto del sottobosco, appassionati della natura e turisti, in questi giorni di inizio ottobre “battono” ogni metro quadrato di bosco alla ricerca dei tanto buoni porcini. Sull’Amiata in particolar…

#Amiatautunno cosa fare nel weekend

UN DOPPIO WEEKEND ALL’INSEGNA DEL GUSTO ALLA SCOPERTA DI BORGHI IN FESTA Nei prossimi due fine settimana riflettori accesi su Abbadia San Salvatore, Vivo d’Orcia, Bagnolo e Arcidosso che celebrano la stagione dei funghi e delle castagne con singolari iniziative. Previsti anche due viaggi dello storico Trenonatura Prosegue #AmiatAutunno, la rassegna di appuntamenti dedicata ai…

Cosa fare nel weekend 9 – 11 settembre sull’Amiata

TANTE INIZIATIVE SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND DI META’ SETTEMBRE Teatro, arte di strada, fotografia, gastronomia, solidarietà, sport e attività all’aria aperta. Tante le attività da fare sull’Amiata  Il Monte Amiata, inteso nella sua totalità, dunque dalla provincia di Siena e Grosseto, continua a offrire ai visitatori una sventagliata di eventi e attività da svolgere in questo…

Incanti Notturni 2016

AVVOLTI DALLA SUGGESTIONE DEGLI INCANTI NOTTURNI Il nove e il dieci settembre a Montelaterone arriva l’ottava edizione di “Incanti Notturni”, uno degli eventi più suggestivi dell’Amiata Torna nella suggestiva cornice di Montelaterone, piccolo borgo situato nel territorio di Arcidosso una nuova ed originale edizione degli “Incanti Notturni”. Venerdì 9 e sabato 10 settembre Montelaterone si…

Un nuovo spazio artistico a Montelaterone

MONTELATERONE E LA FORZA DELLA RINASCITA Caratteristico borgo amiatino dai panorami mozzafiato. A Montelaterone a luglio è stato aperto il Circolo la Brizza e venerdì sarà inaugurato “Ala sinistra” un nuovo spazio di diffusione artistica. Venerdì 2 settembre sarà inaugurato a Montelaterone “Ala sinistra” un nuovo spazio di creazione e diffusione artistica e la prima…

#AmiatAutunno 2016

#AMIATAUTUNNO: TRA GUSTO E TRADIZIONE Un viaggio che durerà un’intera stagione tra piatti tipici, tradizioni, borghi antichi e paesaggi mozzafiato AmiatAutunno è la rassegna di appuntamenti completamente dedicata ai prodotti tipici del Monte Amiata. Dal Montecucco all’olivastra Seggianese, dalle castagne ai funghi, l’autunno è per questa meravigliosa montagna sinonimo di gusto, tradizione e vita. Un…

Narrastorie 2016 – Gli spettacoli

NARRASTORIE INIZIERA’ MARTEDI’ 23 AGOSTO AD ARCIDOSSO: IL PROGRAMMA DELLA PRIMA SERATA DI SPETTACOLI Dal 23 al 28 agosto il borgo amiatino ospiterà l’importante festival tutto dedicato alle “storie” Teatro, musica, favole, scatti fotografici, animazioni fino alla magia delle costellazioni, “Narrastorie”, festival ideato da Simone Cristicchi, è arrivato nel borgo amiatino e inizierà a partire…

Cosa fare nel weekend 12 – 15 agosto sull’Amiata

DALLA CIABATTA (DOVE PER CIABATTA SI INTENDE UN TIPO DI PIZZA) AL RAVIOLO, DAL BISCOTTO SALATO ALL’ACQUACOTTA, DALLA PANZANELLA AL PICIO, DALLO STREET FOOD ALL’AROMA DELLA BIRRA. E ANCORA: PITTURA, SPORT, EVENTI RELIGIOSI, MERCATINI ECCO GLI EVENTI SULL’AMIATA IN QUESTO WEEKEND PROLUNGATO. Tanti eventi e tra loro diversificati così da proporre ai visitatori, che in questo…