Sabato 13 e domenica 14 maggio, un weekend da vivere a contatto con la natura e gli animali
Si svilupperà in due giornate e sarà veramente interessante scoprire l’anima vera di due luoghi simbolo del Monte Amiata. Il Parco Faunistico del Monte Amiata e la Riserva Naturale del Monte Labbro, si apriranno ad un vero e proprio “bliz” biologico nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 maggio, in occasione del quinto Biobliz organizzato dal Museo di Storia Naturale della Maremma. Saranno due giornate ricche di appuntamenti, dove i partecipanti potranno veramente entrare a contatto con la flora e la fauna del luogo. L’evento, pubblico e gratuito, ha lo scopo di raccogliere dati su animali e piante che caratterizzano il Parco e la Riserva naturale. I partner ufficiali di questa giornata sono: Fondazione Grosseto Cultura, Unione dei Comuni dell’Amiata Grossetana, Comune di Arcidosso, Musei della Maremma, European Citizen Science Association.
L’evento è stato possibile anche grazie alla collaborazione di importanti soggetti scientifici.
Per iscriversi compilare questo format