All’Unanimi di Arcidosso e all’Amiatino di Castel del Piano in programma una ricca stagione di spettacoli. Ascanio Celestini, Massimo Venturiello, Maria Cassi e Katia Beni sono solo alcuni dei protagonisti
È stato presentato da Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e dai comuni di Arcidosso e Castel del Piano il programma della Nuova Stagione Teatrale che vedrà protagonisti il Teatro degli Unanimi ed il Teatro Amiatino. Il via sarà dato sabato 27 gennaio e seguiranno sette appuntamenti fino ad aprile. Ascanio Celestini, Massimo Venturiello, Maria Cassi, Katia Beni sono alcuni tra i protagonisti del cartellone ricco e variegato di questa stagione.
L’ Amministrazione Comunale di Arcidosso ha incaricato la Compagnia Nè Arte Nè Parte , in collaborazione con la Pro Loco di Arcidosso, della gestione della Stagione Teatrale professionistica 2024 al Teatro degli Unanimi – Arcidosso. Il programma, allestito e promosso da Fondazione Toscana Spettacolo onlus avrà un cartellone unico con il Teatro Amiatino di Castel del Piano, dei quali spettacoli avrà gestione la Nuova Pro Loco Castel Del Piano .
UN’ANTICIPAZIONE DEGLI SPETTACOLI
Si parte dal Teatro degli Unanimi sabato 27 gennaio con “E SE DOMANI…canto d’amore di Maria Cassi con Maria Cassi e Leonardo Brizzi. A Castel del Piano – Teatro Amiatino venerdì 2 febbraio, replica matinée per le scuole e replica serale LETTERA A EICHMANN Lettura di brani scelti da “Noi figli di Eichmann” di G. Anders, è produzione teatro dell’Elce. Si prosegue a Castel del Piano – Teatro Amiatino sabato 17 febbraio con la Prima Indagine di Montalbano di Andrea Camilleri con Massimo Venturiello. Prosimo spettacolo ad Arcidosso – Teatro degli Unanimi è in programma venerdì 24 febbraio “LE OPERE COMPLETE DI WILLIAM SHAKESPEARE IN 90 MINUTI” di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield. con Roberto Andrioli, Fabrizio Checcacci, Lorenzo Degl’Innocenti. A Castel del Piano, sabato 9 marzo salgono sul palcoscenico Katia Beni e Benedetta Giustini con DIRITTI O ROVESCI…MA PARI! Sabato 23 marzo, al teatro arcidosso arriva Ascanio Celestini con RUMBA L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato. Infine venerdì 5 aprile ad Arcidosso ARLECCHINO SERVITORE DEL PRODOTTO INTERNO Secondo testo della Trilogia del Desiderio. Testo e regia Filippo Renda.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Costo del singolo biglietto sarà di 10 euro e l’abbonamento per l’intera stagione (7 spettacoli) 60 euro.
Per prenotazioni: TEATRO DEGLI UNANIMI Arcidosso: (+39) 347 908 1631 TEATRO AMIATINO Castel del Piano: (+39) 320 7531 404
Tutte le reazioni:21Polo Museale Arcidosso, Emilia Bausani e altri 19